39 SCOSSE SUPERIORI A Mw 5.0 IN DUE MESI SUL KILAUEA ALLE HAWAII

0

39 SCOSSE SUPERIORI A Mw 5.0 IN DUE MESI SUL KILAUEA ALLE HAWAII

Continuano, in maniera quasi giornaliera, le forti scosse sul vulcano durante l’eruzione che ancora non mostra segni di diminuzione dell’attività
Redazione Blue Planet Heart

Era stata annunciata da tutti i vulcanologi e dallUSGS da diversi giorni prima del 4 maggio quando, con un evento davvero molto forte, di Mw 6.9, è iniziata l’eruzione del Kilauea alle Hawaii. Da quel giorno è stato un susseguirsi continuo di scosse, oltre 200-300 al giorno senza contare quelle al di sotto di M 2.0, sequenza che a tratti ha mandato in tilt i siti che, in modo automatico, pubblicano le scosse mondiali sui loro server, e anche le app specifiche che notificano i terremoti

La cosa però che più è balzata agli occhi, è la quasi quotidianità di un evento pari o superiore a M 5.0, eventi che sono addirittura 39 alla data del 7 luglio 2018, 64 giorni dopo l’inizio dell’eruzione del 4 maggio 2018, con l’ultimo evento di Mw 5.3 avvenuto questa mattina alle ore 06:43 ora italiana

Questo susseguirsi di eventi, ha anche un po mascherato il calo davvero considerevole degli eventi sismici nel mondo, da 4 mesi a questa parte, tanto che proprio oggi 7 luglio, siamo a 100 giorni senza un evento pari o superiore a M 7.0 nel mondo ( l’anno scorso arrivammo a 176 giorni consecutivi). E’ chiaro che senza questa importante serie di eventi legati all’attività vulcanica del vulcano hawaiano, la quantità di terremoti pari o superiori a M 5.0 sarebbe davvero meno rilevante e, al contrario di quanto prospettato l’anno passato da diversi studi scientifici, non semba assolutamente di assistere a un 2018 con deciso incremento dell’attività sismica mondiale. Ma siamo solo a metà e vedremo il prosieguo, cosa ci riserverà

Share.

Leave A Reply