Le variazioni mensili del campo gravitazionale terrestre influiscono sul livello dei mari (VIDEO)
Ecco come si comportano gli oceani in prossimità dei ghiacci, a causa della loro fusione, con l’influenza del campo magnetico del Pianeta
Tratto da sealevel.nasa.gov
La NASA ha realizzato un’animazione che mostra le “impronte digitali del campo magnetico a livello del mare” e i modelli dell’aumento o calo dei livelli del mare in tutto il mondo, come risposta ai cambiamenti nei campi gravitazionali e rotazionali della Terra.
I grandi cambiamenti nella massa d’acqua possono causare criticità localizzate e cali di gravità, a volte con effetti controintuitivi. Ad esempio, i ghiacciai in scioglimento causano, nelle vicinanze, un calo del livello del mare; man mano che perdono massa, la loro attrazione gravitazionale si allenta e l’acqua marina sembnra come allontanarsi. In questa animazione, realizzata con i dati raccolti dai due satelliti GRACE dal 2002, il livello del mare sta scendendo rapidamente perchè il ghiaccio si scioglie rapidamente in Groenlandia (arancione, giallo). Ma vicino alle coste a una distanza sufficiente, l’acqua di fusione fa salire i livelli del mare (blu).