Il rischio tsunami nel Regno Unito è “molto più serio” di quanto si sia mai immaginato
La Storegga Slide è una gigantesca frana sottomarina al largo delle coste della Norvegia, che generò un imponente tsunami di 20 metri di altezza che sfiorò le Isole Shetland del Regno Unito.
Fortunatamente, quell’antica ondata distruttiva, che colpì anche la terraferma della Scozia, Norvegia e Groenlandia, avvenne oltre 8000 anni fa, portando gli scienziati a pensare che un’onda di tsunami così rara e devastante fosse solo una catastrofe da una volta ogni 10.000 anni. Fino ad ora.
Una nuova ricerca ha scoperto che l’attività di tsunami nel Regno Unito è molto più frequente di quanto immaginato in precedenza, con la scoperta di due tsunami aggiuntivi e completamente sconosciuti che hanno colpito le Shetland migliaia di anni dopo lo Storegga Slide.
Depositi di sabbia (Università di Dundee)
“Abbiamo trovato sabbie di 5.000 e 1.500 anni in diverse località delle Shetland, fino a 13 metri sul livello del mare”, afferma la geografa fisica Sue Dawson dell’Università di Dundee in Scozia. “Questi depositi hanno un carattere sedimentario simile all’evento Storegga e possono quindi essere collegati a un’inondazione di tsunami.”
Anche se questi tsunami appena scoperti possono sembrare lontani nel tempo, come la Storegga Slide, la loro scoperta indica tuttavia che queste gigantesche onde anomale non sono così strane e rare nel Regno Unito come pensavamo.
Con i nuovi eventi aggiunti al conteggio storico, è triplicato il numero di tsunami noti registrati nel Regno Unito negli ultimi 10.000 anni, il che suggerisce che la minaccia di onde giganti che si infrangono sulle coste britanniche, che sembrava storicamente rara, è significativamente maggiore del previsto . Calcolare l’entità di tale rischio è parte di ciò che gli scienziati stanno cercando di accertare.
Utilizzando una macchina di scansione CT, i ricercatori stanno analizzando i detriti di sabbia trasportati da questi antichi tsunami e scaricati nei siti nei pressi di Basta Voe delle isole Shetland e Dury Voe .
Dury Voe (Università di Dundee)