La galassia più luminosa dell’universo sta rubando gas da altre galassie per alimentare il suo buco nero
Tratto da iflscience.com
W2246-0526 è la galassia più luminosa dell’universo. È un oggetto avvolto nella polvere e risplende con una luce pari a quella di oltre 300 trilioni di Soli. Ma questa non è solo una galassia record, ma è anche una galassia “ladra” in quanto è stata colta in flagrante mentre incanalava gas proveniente da altre galassie verso il suo buco nero supermassiccio.
Come riportato su Science , un team internazionale di astronomi ha esaminato la galassia e i suoi dintorni e ha scoperto ponti di materiale provenienti da tre compagne della galassia, tutte con materiale polveroso. Queste fusioni multiple sono responsabili della polvere oscurante che circonda W2246-0526 e del suo buco nero supermassiccio incredibilmente attivo, che viene alimentato con questo gas rubato.
Il sistema sta anche vivendo un importante episodio di formazione stellare con decine di migliaia di nuove stelle che si formano ogni anno. Questa abbondanza di nuove stelle contribuisce alla luminosità dell’oggetto, riscaldando così tanto il gas che brilla in modo incredibile alla luce infrarossa. W2246-0526 è solo una delle 20 galassie estremamente luminose ai raggi infrarossi(ELIRG), ma è di gran lunga la più brillante.
Queste osservazioni importanti sono possibili soltanto grazie all’Atacama Large Millimeter / submillimeter Array (ALMA), che è in grado di visualizzare il gas freddo che si muoveva nello spazio intergalattico e in W2246-0526. Le tre compagne sono note come C1, C2 e C3. La C1 e la C3 hanno ponti di materiale stabili che li collegano alla galassia principale. La C2 inveceè più distante e mostra una “coda di marea”, una corrente di gas e polvere, che può formarsi quando due galassie si avvicinano l’una all’altra.
