C’é polvere di sodio nella coda della cometa Neowise
Visibile a occhio nudo nel cielo notturno fino alla fine di luglio, la cometa C/2020 F3 ha mostrato non solo la sua coda di polvere e gas ma anche quella di sodio, rara da immortalare nel Sistema solare interno. L’elemento è stato individuato dal Planetary Science Institute in due bande di lunghezze d’onda
Lo scorso 8 luglio, grazie a un particolare strumento (Io Input/Output) in dote al Planetary Science Institute, è stato possibile individuare alcuni degli elementi che compongono la cometa C/2020 F3 Neowise. Le elaborazioni grafiche mostrano la cometa in due bande di lunghezze d’onda, che aiutano a distinguere gli elementi trasportati da questo oggetto visibile a occhio nudo solo fino al primo di agosto.
Nuove immagini della cometa C/2020 F3 Neowise realizzate dallo strumento Io Input/Output del Planetary Science Institute. L’immagine è in falsi colori. A sinistra: luce riflessa dalla polvere della cometa; a destra: luce emessa dagli atomi di sodio. Crediti: Jeffrey Morgenthaler e Carl Schmidt