FORTE SCOSSA DI TERREMOTO DI Mw 6.2 NEL MEDITERRANEO CENTRALE, A NORD-EST DELL’ISOLA DI CRETA
Epicentro in mare, ipocentro a circa 69 km di profondità, evento avvertito dalla popolazione in Grecia, Libia, Malta, Libano e sulle coste Pugliesi, Calabresi e Siciliane
Una forte scossa di terremoto di Mw 6.2 è stata registrata dall’INGV a ovest dell’isola di Creta, nel Mediterraneo centrale. Il sisma e’ avvenuto alle ore 05.19.35 ora italiana, con ipocentro a 68.9 km circa di profondità.
L’epicentro e’ stato localizzato 58 km a NNE della località Cretese di Eloùnda. Evento avvertito dalla popolazione in molte zone del Mediterraneo, anche sulle coste italiane della Puglia, Sicilia e Calabria.

Subito è stata diramata l’allerta tsunami, che però è poi rientrato. Sono in corso valutazioni da parte delle autorità cretesi sui danni provocati dal sisma e che, al momento, sarebbero di lieve entità ad alcune strade e vecchi edifici. Il terremoto ha costretto molti residenti a lasciare le loro case nelle prefetture di Rethymno e Lassithi. A quanto si apprende, le scuole rimarranno aperte nei principali comuni dell’isola (Chanià, Iraklio e Agios Nikolaos) a meno che non si rilevino ulteriori danni ad edifici scolastici. Per motivi di sicurezza invece resterà chiusa la gola di Imbros, a Sfakia