PRIMA FASE DI TEMPO STABILE CON TEMPERATURE NELLA NORMA. SECONDA FASE CON CALDO IN AUMENTO DAI PRIMI DI GIUGNO?

0

PRIMA FASE DI TEMPO STABILE CON TEMPERATURE NELLA NORMA. SECONDA FASE CON CALDO IN AUMENTO DAI PRIMI DI GIUGNO?

PRIMA FASE DI TEMPO STABILE CON TEMPERATURE NELLA NORMA. SECONDA FASE CON CALDO IN AUMENTO DAI PRIMI DI GIUGNO?

di Andrea Corigliano – FIsico dell’Atmosfera

Riprendo fedelmente i punti salienti delle precedenti due analisi per puntualizzare quanto ho già scritto circa la probabile evoluzione del tempo nei prossimi giorni. Da alcuni commenti letti, ho il timore che le due analisi scritte non siano state comprese a fondo: abbiamo parlato dell’Anticiclone delle Azzorre (confermato) e abbiamo parlato di una successiva fase che potrebbe essere condizionata da una maggiore ingerenza del promontorio nord africano.

PRIMA FASE – Una rinata spinta zonale, frutto della disposizione che assumeranno il Ciclone d’Islanda e l’Anticiclone delle Azzorre, sarà l’artefice del primo tentativo da parte dell’alta pressione oceanica di allungare la propria influenza verso il Mediterraneo occidentale nei primi giorni della prossima settimana. Si profilerebbe quindi una fase meteorologica caratterizzata, nelle linee generali, da una maggiore stabilità atmosferica e da un aumento delle temperature, senza comunque sconfinare nel caldo eccessivo data da natura marittima della massa d’aria in arrivo.

SECONDA FASE – Si terminerà tra la fine di maggio e i primi giorni di giugno – e quindi con il debutto dell’estate meteorologica – con un probabile ulteriore incremento termico che potrebbe accompagnarci verso una fase più calda della media ancora da valutare, vista la dispersione degli scenari calcolati che al momento non ci permette di inquadrare meglio il futuro scenario appena abbozzato dalla modellistica numerica. Questo ulteriore aumento della temperatura potrebbe dipendere da una possibile espansione del promontorio nord africano, indotto un’oscillazione del flusso zonale che ancora dovrà passare attraverso molti ricalcoli prima di essere definita nella forma e nella sostanza.

Share.

Leave A Reply