Nel Mar Caspio è apparsa una nuova isola

0

Nel Mar Caspio è apparsa una nuova isola

La geografia della Terra continua a cambiare, ora è emersa una nuova isola nel Mar Caspio. La notizia arriva a seguito di una complessa spedizione guidata dall’ Accademia Russa delle Scienze, che ha confermato l’esistenza della nuova struttura naturale a circa 30 km a sud-ovest dell’isola di Maly Zhemchuzhny
di Roberta De Carolis
www.greenme.it

© Yu. Shulgina, Video Studio di IO RASAccademia Russa delle Scienze

È nata una nuova isola: a seguito di una complessa spedizione guidata dall’Accademia Russa delle Scienze, gli scienziati hanno confermato l’esistenza della nuova struttura naturale a circa 30 km a sud-ovest dell’isola di Maly Zhemchuzhny, nel mar Caspio.

Qualcosa era stato inizialmente notato nelle immagini spaziali dai dipendenti della Sezione Caspica dell’Istituto nel novembre 2024, ma la questione dell’esistenza dell’isola è rimasta controversa fino a poco tempo fa.

L’ultima spedizione è riuscita però ora ad avvicinarsi alla parte settentrionale dell’isola, e, anche se l’approdo sulla riva non è avvenuto a causa delle acque poco profonde che la circondano e delle condizioni meteorologiche, la struttura era chiaramente visibile nelle immagini riprese dal quadricottero (drone dotato di quattro rotori). https://dc314e860cbea234a7156b7db28bcb59.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-45/html/container.html

Ma ora tutto è confermato: l’isola scoperta si sarebbe formata a seguito dell’abbassamento del livello del Mar Caspio, a cui è seguito l’emergere del banco di Srednyaya Zhemchuzhnaya sulla superficie diurna.

mar caspio nuova isola

© Yu. Shulgina, Video Studio di IO RASAccademia Russa delle Scienze

Attualmente, durante il periodo di massimo deflusso del Volga al culmine della piena, l’isola è una terra leggermente elevata rispetto alla superficie del mare, ma è ragionevole pensare che durante il periodo di bassa marea, quando il livello dell’acqua è minimo, l’elevazione  rispetto al bordo dell’acqua sarà più significativa.

Al momento dell’indagine, la superficie era una pianura umida e piatta, complicata da creste di onde di sabbia, probabilmente intersecate da solchi di esarazione.

Se la tendenza alla diminuzione del livello del Mar Caspio dovesse continuare, quest’isola potrebbe aumentare significativamente la sua superficie nei prossimi anni, quindi acquisire un grande potenziale come sito di nidificazione per specie di uccelli rari e come colonia di foche del Caspio.

Al momento, al fine di condurre ulteriori ricerche su bioidrochimica, idrobiologia e dinamica del comportamento marino, gli scienziati hanno allestito una stazione oceanografica a una profondità di circa 0,4 m nelle acque basse settentrionali, nelle immediate vicinanze dell’isola.

Mentre nel prossimo futuro completeranno una descrizione primaria della nuova isola e avanzeranno proposte per il suo nome geografico.

Fonte: Accademia Russa delle Scienze

Share.

Leave A Reply