
Alcune zone del pianeta sono già troppo calde e umide per la vita dell’uomo
Alcune zone del pianeta sono già troppo calde e umide per la vita dell’uomo Le…
Alcune zone del pianeta sono già troppo calde e umide per la vita dell’uomo Le…
“La neve è in calo nel 78% delle aree montane a livello globale” A risentire dei…
Ecco come vengono osservati i vulcani dallo spazio Un “open tool” basato su dati satellitari…
L’intenso scioglimento della calotta della Groenlandia dell’estate 2019 Nell’estate 2019 la calotta groenlandese, spessa in…
Le ondate di calore sono sempre più forti e frequenti In alcune aree del pianeta…
INGV: Sequenza sismica in provincia di Fermo, 4-10 maggio 2020 a cura di Alessandro Amato, Osservatorio…
Che differenza c’è tra magnitudo e intensità di un terremoto? ingvterremoti.it La grandezza di un…
Quanto dura un terremoto? Molte persone, immediatamente dopo l’avvento di una scossa di terremoto, parlano…
Ecco perchè Il polo nord magnetico si sta dirigendo verso la Siberia Il Polo Nord…
Entro il 2050 potremmo avere un fenomeno tipo El Niño anche nell’Oceano Indiano L’intensificazione del…
INGV: da dove viene l’azoto del pianeta Terra? L’atmosfera terrestre è composta per il 78%…
Aprile 2020 il più caldo mai registrato insieme a quello del 2016 (secondo Copernicus) In…
NASA: ecco la mappa più dettagliata dell’assottigliamento delle calotte polari dal 2003 ad oggi Dal…
Monitoraggio Maremoti nel Mediterraneo: è online il sito del Centro Allerta Tsunami dell’INGV L’INGV lancia…
L’ozono “cattivo” aumenta sull’Europa, aiutato dalle ondate di calore e siccità www.ansa.it Sotto la spinta…
La grandine “gigantesca” caduta nel 2018 in Argentina potrebbe aver stabilito un nuovo record mondiale…
Potrebbe davvero, una lenta oscillazione delle placche, precedere i terremoti più distruttivi? Le stazioni GPS…
INGV: Ad Aprile 2020 sono stati 187 i terremoti in Italia che hanno raggiunto e…
INGV: Ricostruzione dello scuotimento sismico durante il terremoto in Umbria del 29 Aprile 1984 A…
Esistono “maree solide” che muovono i continenti Le forze di natura astronomica come le maree…