
Ritirato lo studio che dava la responsabilità del cambiamento climatico alla distanza Terra-Sole
Ritirato lo studio che dava la responsabilità del cambiamento climatico alla distanza Terra-Sole La rivista…
Ritirato lo studio che dava la responsabilità del cambiamento climatico alla distanza Terra-Sole La rivista…
2 aprile, Fact-checking day: giornata internazionale contro la fake news La quarta edizione dell’iniziativa contro…
Ecco come è variato il livello di rumore ambientale sui sismografi dall’inizio dell’emergenza del COVID-19…
14 Aprile 2010: l’eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajökull che spaventò l’Europa 15 anni fa, la…
Il gigantesco ghiacciaio Denman in Antartide si è ritirato di oltre 5 km in 25…
Il buco dell’ozono si sta colmando e questo sta cambiando il flusso dei venti in…
Il fumo sprigionato dai devastanti incendi australiani ha fatto più di 400 vittime I ricercatori:…
Dopo un inverno caldissimo, arriva il pericolo gelo sull’agricoltura italiana Coldiretti: «Il caldo fuori stagione…
Cosa sappiamo davvero sulla relazione tra inquinamento atmosferico e coronavirus? Le misure per il contenimento…
Clima e coronavirus: il Covid-19 scomparirà da solo con il caldo? Purtroppo no Il professor…
23 marzo: oggi si celebra la Giornata mondiale della meteorologia tratto da www.gqitalia.it Sabato 23…
EMERGENZA COVID-19: CONTINUA IL MONITORAGGIO H24 DELL’OSSERVATORIO METEO SISMICO DI PERUGIA – ANC CARABINIERI Tutti…
L’influenza del riscaldamento globale sugli eventi meteo estremi è stata troppo frequentemente sottovalutata (VIDEO) Un…
Buone notizie per il buco dell’ozono sopra l’Artide… ma meglio non abbassare la guardia Le…
La Groenlandia ha perso 600 miliardi di tonnellate di ghiaccio nel 2019 L’estate dell’anno scorso…
L’ANALISI DELL’INGV DEGLI EVENTI SISMICI IN CALABRIA DEL 17 MARZO 2020 a cura di ingvterremoti.com…
Londra ai tempi della piccola era glaciale Tra il 1300 e il 1850 si è…
Studio dell’INGV svela i meccanismi alla base delle eruzioni esplosive dello Stromboli Dietro alle violente…
Quanto è alto l’Etna? 3340, 3343 metri o di meno? ingvvulcani.com Sull’altezza della cima dell’Etna…
È l’inclinazione dell’asse terrestre a scandire i tempi delle ere glaciali Uno studio pubblicato su…