Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitร . Non puรฒ pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge nยฐ 62 del 7.03.2001.
L'autore non รจ responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dellโimmagine o dellโonorabilitร di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L'autore del blog non รจ responsabile dei siti collegati tramite link nรฉ del loro contenuto che puรฒ essere soggetto a variazioni nel tempo.
1 commento
Salve,
credo ci sia una piccola inesattezza
il sole illuminava solo le tre statue(Ptah il dio delle tenebre mai) Amon-Ra, Ra-Harakhti e Ramses II, il giorno dell’incoronazione ed il giorno del compleanno di Ramses II, che ritengo piรน attendibili..
dalla pagina http://civiltaanticheantichimisteri.blogspot.it/2014/06/il-miracolo-del-sole-nel-tempio-di-abu.html
Due volte all’anno, il 21 febbraio e il 21 ottobre, si configurava “il miracolo del Sole”. All’alba di questi giorni la luce del Sole penetrava all’interno e illuminava le statue sacre ubicate all’interno del santuario
Durante il resto dell’anno il santuario rimaneva completamente al buio, mentre nei due giorni sopracitati le statue venivano illuminate ad eccezione della prima a sinistra, Ptah, Dio dell’arte e della tenebra e giustificatamente avvolto dall’oscuritร , Amon-Ra e Ra-Harakhti venivano illuminati per 5 minuti ciascuno, mentre il Sole illuminava per ben 20 muniti la figura divinizzata di Ramses II, riscaldando e caricando di energia la sua statua
“Riguardo le date scelte non c’รจ accordo tra gli egittologi, alcuni sostengono che il 21 febbraio e il 21 ottobre fossero rispettivamente le date della nascita e dell’incoronazione del faraone, altri pensano invece che si tratti dalle date che approssimativamente coincidono con la fine della piena del Nilo e con l’inizio del successivo raccolto.”
Quindi per millenni il miracolo avvenne il 21 febbraio ed il 21 ottobre, ora, per un errore dell’era moderna il giorno dopo.
Max