L’angusta gabbia dell’ipocrisia
1“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”. Luigi Pirandello
Share.
E’ sempre stato difficile in un mondo dominato dall’ipocrisia, in cui la stessa storia è sempre scaduta nella cronaca asettica di una quotidianità avvilente, parlare di un problema che ha sempre afflitto l’uomo, o meglio, quei pochi esseri umani che si sentono soffocare da un vizio appartenente alla sola specie umana e al quale spesso ci si rassegna, oppure si sfugge, cercando la solitudine o la compagnia di quella sparuta minoranza di persone che ne è esente.
Inutile cercare di girarci intorno. Una persona non ipocrita sarà costretta ad affrontare un’esistenza non priva di asperità e ostacoli e spesso destinata alla solitudine. Il non ipocrita è pericoloso; riesce con il suo semplice “essere se stesso” a mettere in seria difficoltà chi si nutre di falsità. Meglio allora allontanarlo da sé e seguitare a vivere nella beata tranquillità di una vita uguale a quella degli altri.
L’ipocrisia è triste e ci rende consapevoli del marcio presente nel mondo. Si respira ovunque, fin da bambini, quando ti dicono cosa devi dire e cosa devi tenere per te. Sai già che scrivere: “La mia maestra è bella e buona”, anche se pensi tutto il contrario, ti porterà dei vantaggi e solamente durante quello che è il periodo più affascinante della vita, in cui ci si ribella e si cerca di affermare se stessi, in quella fase di crescita spesso soprannominata “età ingrata“, quel fuggevole lampo di adolescenza in cui alcuni riescono a dire quello che pensano realmente, si può percepire quel minimo di autenticità che porta a stabilire relazioni solidali e sincere.
Estraniarsi da un ambiente di persone negative e ipocrita è l’unica soluzione, anche se non è facile. Ridere silenziosamente delle loro vite fasulle, è un atteggiamento che, con il passare del tempo, diventerà abituale. Si tratta di un comportamento difensivo per sopravvivere ad un mondo ipocrita. Circondarsi per quanto possibile di persone sincere, operando un’accurata selezione, ed evitare di competere con gli ipocriti. Si rischia di diventare inconsapevolmente come loro. E non illudersi di poter cambiare una persona di questo tipo. Se ci si accorge dell’ipocrisia di un amico o di un conoscente, è meglio scappare subito a gambe levate. Infatti, anche se sembra non aver mostrato alcuna ipocrisia nei nostri confronti, prima o poi, lo farà.
1 commento
Execelente post, como sempre! #GoCeltics