L’EVEREST STA CONTINUANDO AD ABBASSARSI? UNA SPEDIZIONE PER SCOPRIRLO
Il terremoto che due anni fa ha devastato il Nepal, spostando la posizione della capitale di ben tre metri, avrebbe avuto degli effetti significativi anche sul Monte Everest.
www.ilnavigatorecurioso.it
Dopo le scosse in Nepal della primavera 2015, secondo i dati satellitari, alcune zone di Himalaya e Tibet sono calate di oltre un metro.
Tuttavia, lโEverest รจ ancora la montagna piรน alta del mondo. Ma la sua vetta si trova ancora a 8.848 metri dโaltezza?
LโIndia ha annunciato una spedizione per verificare se โ come sostengono i nepalesi โ la cima del mondo si รจ abbassata di qualche centimetro dopo il doppio terremoto del 25 aprile e del 12 maggio 2015 (rispettivamente di magnitudo 7.8 e 7.3) che provocรฒ piรน di 8 mila vittime.
Lโipotesi รจ suffragata dai dati registrati dai satelliti americani che alcuni giorni dopo le scosse misurarono un abbassamento dellโHimalaya centrale e di una fascia in Tibet di ben 120-150 centimetri, mentre lโarea intorno a Kathmandu, la capitale del Nepal vicina alla zona dellโepicentro, si รจ alzata di un metro e mezzo.

Il sisma del 2015
Lโarea in cui si รจ scatenato il terribile sisma (7.8 di magnitudo) era considerata da tempo ad altissimo rischio. Il motivo era che da varie centinaia di anni la terra era immobile in unโarea dove invece รจ in atto uno scontro geologico titanico.
Qui la placca indiana viaggiando verso nord alla velocitร di cinque centimetri allโanno scivola sotto la placca euroasiatica sollevandola. Cosรฌ รจ nata anche la catena dellโHimalaya.
Il Nepal si รจ alzato di un metro e mezzo, lโHimalaya centrale e una fascia in Tibet si sono abbassate di 120-150 centimetri. Sono i dati raccolti dai satelliti della Nasa nei giorni seguenti al terremoto di 7,8 gradi Richter del 25 aprile.
Dopo la scossa di 7,3 gradi di martedรฌ 12 maggio il suolo si รจ invece sollevato di 70 centimetri nella zona a est di Kathmandu dove cโรจ stato lโepicentro.
