Nazca: scoperti da un team Italiano nuovi significati di linee mai studiate nel deserto peruviano
0Un team di ricercatori italiani ha studiato per la prima volta centinaia di geoglifi finora trascurati: avevano funzione religiosa ma anche molto pratica
I geoglifi โparlanoโ molto spesso di acqua. E questo non sorprende, visto che sono stati disegnati su uno dei terreni piรน aridi e secchi al mondo. Masini e Lasaponara hanno scoperto che una spirale tracciata nel terreno si trova molto vicina ai punti in cui lโacqua, proveniente dalle montagne, tornava in superficie. Serviva, forse, a segnalare la presenza della risorgiva. Lโacqua era infatti beffarda con i Nazca: โA monte, dove era impossibile coltivare, scorreva in superficie. Mentre in pianura, dove lo spazio per le attivitร agricole cโera, si infiltrava e spariva per la porositร del terreno. I Nazca conoscevano bene questi punti, che noi abbiamo individuato grazie alla tecnologia satellitare e alla geofisicaโ. E con il tempo hanno imparato a conoscere e gestire il territorio individuando aree meno esposte agli huaicos, dove fu disegnata la maggior parte delle linee, spiega Lasaponara.
Share.