Scoperti nuovi interessanti effetti dei vulcani sul clima

0

Scoperti nuovi interessanti effetti dei vulcani sul clima

blog.meteogiuliacci.it

Da tempo oramai sono noti gli effetti dei vulcani sul clima e in particolare si sa che le grandi eruzioni vulcaniche, quelle capaci di proiettare nella Stratosfera grandi quantitร  di polveri e gas, sono capaci di raffreddare il Pianeta e causare una diminuzione delle precipitazioni totali a livello globale.

Ora perรฒ uno studio (โ€œHemispherically asymmetric volcanic forcing of tropical hydroclimate during last milleniumโ€), condotto da ricercatori dellโ€™Universitร  di Albany e pubblicato sulla rivista scientifica Earth System Dynamics, svela altri significanti effetti a scala regionale, in particolare nella regione dei Tropici.

Gli studiosi hanno utilizzato due diversi modelli della circolazione generale e studiato lโ€™impatto delle eruzioni vulcaniche nei mille anni compresi tra il 850 e il 1850, analizzando soprattutto le variazioni della circolazione generale nella fascia tropicale.

I risultati del loro lavoro mostrano come la ITCZ (InterTropical Convergence Zone), la fascia di dense nubi cariche di pioggia che oscilla attorno allโ€™Equatore, cambi la sua posizione in seguito alle grandi eruzioni, allontanandosi dallโ€™Emisfero in cui il vulcano รจ esploso per portare le sue piogge torrenziali nella direzione opposta.

IMG0006.PCD
IMG0006.PCD

Tutto ciรฒ significa ad esempio che unโ€™eruzione pliniana (intensa eruzione esplosiva) alle medie o alte latitudini dellโ€™Emisfero Nord spinge la ITCZ a ad allontanarsi da essa e a portare quindi le sue piogge torrenziali un poโ€™ piรน a sud del normale, causando evidenti cambiamenti climatici su scala regionale.

Share.

Leave A Reply