DA TRE ANNI NON PIOVE IN AFRICA ORIENTALE! 16 MILIONI DI PERSONE SOFFRONO LA FAME!

0

DA TRE ANNI NON PIOVE IN AFRICA ORIENTALE! 16 MILIONI DI PERSONE SOFFRONO LA FAME!

Allarme Fao: aumenta il numero di persone che hanno bisogno di assistenza umanitaria ยซprima che la situazione si deteriori ulteriormenteยป
www.greenreport.it

Le scarse precipitazioni in Africa orientale hanno peggiorato la fame e hanno lasciato terra bruciata, pascoli asciutti e migliaia di animali morti. Le zone piรน colpite, dove le piogge sono state metร  delle normali precipitazioni stagionali, sono la Somalia centrale e meridionale, lโ€™Etiopia sudorientale, il Kenya settentrionale e orientale, la Tanzania settentrionale e lโ€™Uganda nord-orientale e sud-occidentale.

Lโ€™allarme emesso dal Global information and early warning system (Giews) della Fao, il Sistema dโ€™informazione globale e di allarme rapido avverte che la scarsitร  di precipitazioni per il terzo anno consecutivo ha gravemente eroso la capacitร  di risposta delle famiglie e richiede un sostegno urgente ed efficace ai mezzi di sussistenza.

ยซQuesta รจ la terza stagione consecutiva durante la quale le famiglie hanno dovuto fare i conti con la mancanza di precipitazioni, stanno semplicemente esaurendo i modi per farvi fronte โ€“ ha dichiarato il direttore delle Emergenze della Fao, Dominique Burgeon โ€“ Occorre portare assistenza adesso, prima che la situazione si deteriori ulteriormenteยป.

Il numero di persone che necessitano di assistenza umanitaria nei cinque paesi menzionati, attualmente stimato intorno a 16 milioni, รจ aumentato di circa il 30% dalla fine del 2016. In Somalia, quasi la metร  della popolazione soffre la fame e lโ€™assistenza tempestiva ha evitato finora la carestia, ma va sostenuta. Si prevede che le condizioni in tutta la regione peggioreranno ulteriormente nei prossimi mesi con lโ€™inizio della stagione secca e con un anticipato inizio precoce della stagione magra.

In Etiopia, Kenya e Somalia la situazione della sicurezza alimentare per i pastori รจ particolarmente preoccupante. I tassi di mortalitร  animale sono elevati e la produzione di latte degli animali sopravvissuti รจ diminuita notevolmente con conseguenze negative sulla sicurezza alimentare e sulla nutrizione. ยซSe consideriamo quanto sia importante il latte per lo sviluppo sano dei bambini sotto i cinque anni di etร , e i danni irreversibili che la sua mancanza puรฒ creare, รจ evidente che sostenere i pastori che stanno attraversando questo periodo di siccitร  รจ fondamentaleยป, ha affermato Burgeon.

I prezzi degli animali sono diminuiti a causa delle loro cattive condizioni e questo, unitamente ai prezzi alti dei cereali, ha severamente limitato lโ€™accesso al cibo. Le condizioni del bestiame e dei pascoli si prevede peggioreranno almeno fino alla prossima stagione delle piogge che inizia in ottobre.

In diverse aree agricole della regione le piogge scarse hanno causato una forte riduzione delle semine e la perdita delle coltivazioni in fase di raccolta. Nonostante alcune piogge tardive nel mese di maggio, i danni alle colture sono irreversibili. Inoltre, la Spodoptera exempta, un parassita africano dellโ€™ordine dei lepidotteri, che ha provocato notevoli danni alle colture di mais dellโ€™Africa meridionale, si รจ diffuso verso est e farร  peggiorare la situazione. In Kenya, il parassita ha finora colpito circa 200.000 ettari di colture, e in Uganda oltre la metร  dei 111 distretti del paese.

I prezzi dei cereali sono in aumento, trainati dalle scarse forniture e dalle preoccupazioni per lโ€™esito incerto dei raccolti nella stagione corrente. I prezzi in maggio hanno raggiunto livelli quasi-record nella maggior parte dei mercati e fino al doppio dello scorso anno.

di Fao

Share.

Leave A Reply