Le rocce di Wurdi Youang e il primato astronomico degli aborigeni
E’ solo un mucchio di pietre disposte a semicerchio, oppure è la prova che gli aborigeni furono i primi astronomi della storia umana? Dopo anni di meticolosi esami, un gruppo di illustri astrofisici australiani sta cominciando a credere alla seconda ipotesi. Forse siamo di fronte a una scoperta che potrebbe scuotere le fondamenta della storia dell’uomo.
www.ilnavigatorecurioso.it
Si presenta come un semplice anello di pietre accuratamente posizionate a forma d’uovo. E’ la curiosa disposizione scoperta in Australia che sta facendo parlare di se come la ‘Stonehenge aborigena’.
Negli ultimi anni sono emersi una serie di indizi che farebbero pensare di trovarsi di fronte al più antico esempio di osservatorio astronomico comparso nel mondo.
Soprannominato Wurdi Youang, la strana disposizione è stata trovata vicino al monte Rothwell, a circa 80 chilometri ad ovest di Melbourne.
Dopo ripetute osservazioni, lo storico John Morieson ha notato che la disposizione delle pietre è orientata in modo da segnare con precisione la posizione del sole al tramonto negli equinozi e nei solstizi. Si tratterebbe di uno ‘strumento’ per la mappatura dei movimenti solari.
Le osservazioni sono state confermate da Ray Norris, astrofisico e ricercatore di astronomia aborigena presso lo CSIRO. “Ci sono prove sufficienti da farci dire che gli aborigeni sapevano quello che stavano facendo”, spiega Norris. Ma per confermare la scoperta è necessario scoprire altri anelli di pietre con marcatori simili.
Gli esperti dello CSIRO ritengono che l’antico osservatorio aborigeno possa risalire a 10 mila anni fa, una stima molto più antica rispetto a quella del più famoso monumento neolitico di Stonehenge.
“Questo conclusioni non possono essere fatte sulla base di congetture, ma richiede misure molto accurate”, continua Norris. “Se andiamo indietro nel tempo di 10 mila anni, ci troviamo in un periodo che precede le Piramidi egizie, Stonehenge e siti archeologici simili”.
