Mari bollenti e temporali in aumento al Nord e Centro Italia tra Mercoledì e Venerdì
Ecco dove i rischi maggiori di fenomeni intensi

in redazione Andrea Raggini
www.meteogiuliacci.it
Il nostro mare è caldo, troppo caldo, quasi come un mare tropicale. La situazione dopo mesi di anticiclone africano e temperature estreme vede valori di temperatura superficiale dell’ acqua anche oltre i +29°C. In alcuni punti, come su certi tratti dell’Adriatico e del basso Tirreno, si sono raggiunti valori di oltre +29,0°C. Valori anche di 4/5°C oltre le medie del periodo che potrebbero enfatizzare i fenomeni estremi all’arrivo di perturbazioni nei prossimi mesi.

 
								
				 
				
								
										
			 
	
											 
	
											