Perchè “il diluvio universale” è nella memoria e nei miti di tutti i popoli del Pianeta?
0Esistono in tutto il mondo numerosissimi racconti del diluvio universale, distribuiti su tutti i continenti. Le religioni che ne sostengono la veridicità sono diverse: Giudaismo, Cristianesimo, Induismo, Buddhismo, Confucianesimo, Shintoismo, Islam, Zoroastrismo…
a) Il “Libro della Storia” (500 a.C. circa) narra dell’imperatore Yao che deve fronteggiare acque alluvionali che hanno “raggiunto i cieli”;
Share.

Secondo il sacerdote babilonese Berosso, gli “dei” tennero celata all’uomo la notizia dell’imminente disastro, ma il dio Crono (parimenti a Enki) rivelò il segreto a Sisidro/Xisutro (si noti l’assonanza con il nome del sumero Ziusudra, ossia Noè), ultimo patriarca/regnante antidiluviano, e gli ordinò di scrivere una storia di quanto avvenuto sino dai tempi dell’inizio, di metterla al sicuro nella città di Sippar, assieme ad ogni altro scritto disponibile e poi di provvedere a mettersi in salvo su un’imbarcazione.