Tsunami nel Mediterraneo: al via i test esercitativi per la diffusione dei messaggi di allerta

0

Tsunami nel Mediterraneo: al via i test esercitativi per la diffusione dei messaggi di allerta

Obiettivo: verificare la funzionalitร  della piattaforma del Sistema Italiano Allertamento Maremoti (SIAM)
comunicazione.ingv.it

Mail e sms a oltre 2000 componenti e strutture operative del Sistema nazionale di Protezione civile e, in particolare, ai sindaci dei comuni costieri italiani. Si รจ svolto oggi il test esercitativo per verificare la funzionalitร  della piattaforma Sistema Italiano Allertamento Maremoti (SIAM) per la diffusione dei messaggi dโ€™allerta in caso di eventuale tsunami.

Il test ha previsto lโ€™invio di una serie di messaggi dal Centro allerta tsunami (CAT) dellโ€™Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) al Dipartimento della Protezione Civile che, sulla base di un protocollo ben definito, ha diramato il messaggio alle strutture operative e componenti coinvolte nelle attivitร  di pianificazione dโ€™emergenza.

I messaggi della piattaforma Siam non raggiungono direttamente la popolazione interessata dal rischio maremoto che deve essere quindi allertata attraverso le modalitร  definite nel piano di protezione civile comunale, in raccordo con le pianificazioni degli altri livelli territoriali e secondo le Indicazioni per lโ€™aggiornamento delle pianificazioni di protezione civile per il rischio maremoto pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n.266 del 15 novembre 2018.

Si tratta del primo test di questo tipo dopo lโ€™istituzione del SIAM ed รจ servito a testare lโ€™efficacia della procedura informatizzata di diramazione dei messaggi di allerta alle strutture coinvolte, con il fine di rendere di rendere i soggetti destinatari di tale messaggistica consapevoli, informati e preparati sui contenuti e sulle relative procedure di diramazione degli stessi.

Questo tipo di test esercitativo viene effettuato regolarmente da tutti i Centri dโ€™allerta tsunami nel mondo, con la finalitร  di individuare e risolvere eventuali problemi tecnici ed organizzativi legati alla diramazione del messaggio. Lโ€™obiettivo รจ quello di prevenire le possibili conseguenze negative del mancato invio o ricezione del messaggio, come i ritardi nella diramazione o eventuali errori di interpretazione da parte degli operatori lungo tutta la catena di disseminazione.

Share.

Leave A Reply