12 Febbraio 1854: 171 anni fa il forte terremoto di Cosenza

0

12 Febbraio 1854: 171 anni fa il forte terremoto di Cosenza

Il 12 Febbraio 1854, ben 171 anni fa, vi fu un importante evento sismico che coinvolse gran parte della provincia di Cosenza e della Calabria Centrale. La fortissima scossa di magnitudo 6.2 colpรฌ di pomeriggio, verso le 17,50, proprio quando il cielo cominciรฒ ad imbrunirsi. Il terremoto ebbe il suo epicentro presso Piane Crati e creรฒ notevoli danni nei centriย ad esso piรน prossimi, 28 in particolare, compresa Cosenza stessa. I comuni gravemente danneggiati contavano da un minimo di 1.000 a un massimo di 4.000 abitanti, tranne appunto il capoluogo, che allโ€™epoca era popolato da poco meno di 14.000 persone. 500 le vittime totali del disastro, il quale andรฒ a peggiorare le condizioni giร  disperate di una Calabria retrograda, povera e affannata.

Allโ€™epoca i trasporti commerciali erano molto difficoltosi, affrontati quasi tutti a dorso di mulo lungo la rete stradale che collegava Napoli e Reggio Calabria. Questa strada fu resa in agibile per diversi mesi dal sisma, che automaticamente rallentรฒ gli aiuti dal Regno di Napoli e la futura ricostruzione dei centri distrutti. Tanti gli sfollati che per mesi dovettero accamparsi allโ€™aperto e molti anche i disperati che decisero di lasciare definitivamente il Regno di Napoliย in cerca di nuove fortune.

Share.

Leave A Reply