Un grande asteroide è appena passato vicino alla Terra. Avremmo potuto deviarlo?

0

Un grande asteroide è appena passato vicino alla Terra. Avremmo potuto deviarlo?

Innanzitutto, la maggior parte degli asteroidi e meteoriti più piccoli bruciano e si dissolvono una volta che passano attraverso la nostra atmosfera, ma alcuni pezzi di detriti spaziali di tanto in tanto poi arrivano sulla Terra senza conseguenze, spesso passando inosservati. La NASA ha un team di scienziati incaricati di rilevare e localizzare oggetti potenzialmente vicini alla Terra (NEO), asteroidi che hanno un approccio minimo previsto inferiore a 7,4 milioni di chilometri e un diametro maggiore di 140 metri.

Questo diagramma mappa i dati raccolti dal 1994-2013 sui piccoli asteroidi che colpiscono l’atmosfera terrestre e si disintegrano creando meteore molto luminose, tecnicamente chiamate “bolidi” e comunemente definite “palle di fuoco”. NASA

L’ufficio di coordinamento della difesa planetaria ( PDCO ) della NASA ha il compito di assicurare il rilevamento precoce di oggetti potenzialmente pericolosi. Questi sono asteroidi e comete le cui orbite possono portarli all’interno di 0,05 unità astronomiche della Terra e che possono essere abbastanza grandi da raggiungere la superficie del pianeta, più di 30-50 metri di diametro. Finora, hanno trovato il 95 percento del catalogo conosciuto di oltre 15.000 NEO ad un tasso di 1.500 ogni anno, di cui circa la metà ha una dimensione superiore a 140 metri

Se il PDCO rilevasse un asteroide a rischio di causare un impatto dannoso, l’organizzazione dovrebbe prima tracciare il suo percorso orbitale per prevedere se e quando potrebbe entrare in collisione con la Terra. Se potenzialmente pericolosi, dovrebbero guidare una missione per affrontare il pericolo frammentandolo o deflettendolo. Questo lavoro potrebbe essere più importante che mai come uno studio pubblicato all’inizio di quest’anno ha scoperto che il numero di asteroidi in collisione con la Terra e la Luna è aumentato fino a triplicare negli ultimi 290 milioni di anni.

Le strategie di deflessione mirano a modificare l’orbita dell’asteroide abbastanza da non far colpire poi la Terra. Questo potrebbe essere fatto usando una navicella spaziale che usi alcuni mezzi tecnologicamente avanzati modificando la sua gravità, impiegando l’ablazione laser per vaporizzare la roccia spaziale per cambiare rotta, o usando una tecnica chiamata impatto cinetico, che farebbe collidere uno più mezzi spaziali sull’asteroide per deviarlo

Come ultimo rimedio, anche la deflessione nucleare potrebbe essere usata per frammentare o deviare un asteroide.

Share.

Leave A Reply