La “rivoluzione dei criptotefra”: l’uso delle ceneri vulcaniche per datare e correlare eventi geologici e climatici in Antartide
0di Alessio Di Roberto e gruppo scientifico progetto TRACERS
Share.
Figura 1 – Schema che mostra la formazione, la dispersione e la deposizione delle ceneri vulcaniche (tefra) nei sedimenti marini prima del campionamento per gli studi di tefrocronologia.
Figura 2 – Il fiordo Edisto Inlett nella Terra Vittoria del Nord, Antartide, visto dalla nave Italica.
Figura 3 – Cape Hallett, Terra Vittoria del Nord, Antartide.
Figura 4 – Operazioni di campionamento dei livelli di tefra in una carota prelevata sui fondali del Mare di Ross, in Antartide.