Scoperta un’antica mummia avvolta in uno strano bozzolo, mai visto dagli archeologi

0

Scoperta un’antica mummia avvolta in uno strano bozzolo, mai visto dagli archeologi

Uno strano bozzolo, un guscio di fango avvolgeva una mummia risalente allโ€™antico Egitto. La scoperta ha sorpreso gli archeologi, che non si aspettavano di trovare il defunto racchiuso in un guscio di fango indurito.
di Francesca Mancuso
www.greenme.it

Per gli autori si tratta di una scoperta impareggiabile che riguarda
โ€œun trattamento mortuario non precedentemente documentato nella documentazione archeologica egizianaโ€, hanno scritto i ricercatori nello studio, pubblicato sulla rivistaย ย PLOS One .

Come molte antiche mummie egizie, la โ€œmummia di fangoโ€ e la sua bara con coperchio furono acquistate nel 1800 da un collezionista occidentale, in questo caso Sir Charles Nicholson, un politico inglese-australiano che le portรฒ in Australia. In un secondo momento, Nicholson le donรฒ allโ€™Universitร  di Sydney nel 1860 e oggi sono conservate presso il Chau Chak Wing Museum dellโ€™Universitร . Ma sembra che chiunque abbia venduto i manufatti abbia ingannato Nicholson; la bara รจ piรน giovane del corpo sepolto al suo interno.

Da allora sono stati numerosi gli studi su questa misteriosa mummia. La domanda che in tanti si pongono รจ: perchรฉ questo individuo era coperto di fango, invece che di resina?

Secondo la ricercatrice capo dello studio Karin Sowada, del Dipartimento di Storia e Archeologia della Macquarie University di Sydney, in Australia, รจ possibile che l โ€˜โ€impacco di fangoโ€ sia stato utilizzato per stabilizzare la mummia dopo un danneggiamento ma il fango potrebbe anche essere stato concepito per emulare le pratiche utilizzate dallโ€™รฉlite della societร , che a volte venivanoย ย mummificate con materiali a base di resina dal tardo Nuovo Regno alla XXI dinastia (dal 1294 a.C. circa al 945 a.C.), hanno detto i ricercatori.

โ€œIl fango รจ un materiale piรน convenienteโ€, ha detto la dott.ssa Sowada. Ma lo strano rivestimento non รจ lโ€™unica particolaritร  di questa mummia. Datata attorno al 1207 a.C., รจ stata danneggiata dopo la morte ed รจ stata persino sepolta nella bara sbagliata, in realtร  destinata a una donna scomparsa piรน di recente.

mummia2

ยฉPlosOne/Chau Chak Wing Museum and Macquarie Medical Imaging

โ€œI commercianti locali probabilmente hanno collocato un corpo mummificato non correlato nella bara per vendere un โ€˜setโ€™ piรน completo, una pratica ben nota nel commercio di antichitร  localiโ€, hanno scritto i ricercatori nello studio.

La bara รจ incisa con il nome di una donna โ€“ Meruah o Meru (t) ah โ€“ e risale a circa il 1000 a.C., secondo lโ€™iconografia che la decora, il che significa รจ di circa 200 anni piรน giovane della mummia al suo interno. Sebbene lโ€™individuo non sia Meruah, gli indizi anatomici suggeriscono che possa trattarsi di una donna morta a unโ€™etร  tra i 26 e i 35 anni.

Dopo la sua morte, la donna รจ stata mummificata e avvolta in tessuti. Quindi, i suoi resti, compreso il ginocchio sinistro e la parte inferiore della gamba, sono stati danneggiati in โ€œcircostanze sconosciuteโ€, forse da ladri di tombe, probabilmente entro una o due generazioni dalla sua prima sepoltura.

Chi ha riparato la mummia ha preparato un complicato impasto creando una pastella di fango, sabbia e paglia tra gli strati di involucri di lino.

โ€œIl fango รจ stato apparentemente applicato in fogli mentre era ancora umido e flessibileโ€, ha detto Sowada. โ€œIl corpo รจ stato avvolto con involucri di lino, รจ stato applicato il carapace e poi sono stati applicati altri involucriโ€.

Successivamente, la mummia fu nuovamente danneggiata, questa volta sul lato destro del collo e della testa. Poichรฉ questo danno colpisce tutti gli strati, compreso il guscio fangoso, sembra che questo danno sia stato piรน recente e abbia spinto lโ€™inserimento di perni metallici per stabilizzare le aree danneggiate in quel momento.

Anche se questa โ€œmummia di fangoโ€ gode di tante particolaritร , non รจ lโ€™unica antica mummia egizia soggetta a riparazioni post mortem. Il corpo del re Seti I รจ stato avvolto piรน di una volta, cosรฌ come i resti del re Amenhotep III (ilย ย nonno del re Tut ).

Per quanto riguarda il carapace di fango della donna, โ€œquesta รจ una scoperta veramente nuova nella mummificazione egiziaโ€, โ€‹โ€‹ha detto Sowada.ย โ€œQuesto studio aiuta a costruire unโ€™immagine piรน grande e piรน sfumata di come gli antichi egizi trattavano e preparavano i loro mortiโ€.

Fonti di riferimento: ScienceAlert, PlosOne

Share.

Leave A Reply