Il pattern meteo europeo continua a essere preoccupante. Andiamo a vedere i motivi

0

Il pattern meteo europeo continua a essere preoccupante. Andiamo a vedere i motivi

Si usano aggettivi folkloristici a riguardo: cerchiamo di capire perchรฉ ci preoccupa il quadro europeo
di Team MeteoGiuliacci

Il pattern meteo europeo continua a essere decisamente preoccupante per l’Italia. Andiamo a vedere i motivi in questo articolo. Si sente parlare di clima impazzito e di autunno stravolto. In realtร , noi cerchiamo di utilizzare un linguaggio accessibile a tutti, ma scientificamente corretto. Non possiamo dare aggettivi a caso o parole da circo, ma cerchiamo di utilizzare una terminologia che faccia capire le anomalie che stiamo vivendo.

Quadro meteorologico preoccupante 

Ma come mai diciamo che la configurazione meteo europea ci dร  delle preoccupazioni? La risposta รจ semplice. La stagione estiva continua a far parlare fin troppo di sรฉ. Dopo che รจ partita con un leggero ritardo e giugno รจ stato un mese piuttosto perturbato, a cominciare dal mese di luglio la situazione meteorologica a livello europeo รจ stata comandata dall’anticiclone africano. Tale figura barica, infatti, รจ davvero troppo presente e coinvolge le nostre regioni in maniera decisamente eccessiva.

Autunno che non parte 

La logica conseguenza di questo quadro รจ che l’autunno non riesce a partire. Alcuni lettori diranno sรฌ, ma ora fa piรน freddo ed รจ piovuto parecchio. Ovviamente non possiamo dare torto ad alcuni abitanti del Nord Italia che hanno avuto una settimana di piogge molto frequenti. Ma รจ stato un quadro isolato e la maggior parte del nostro paese รจ rimasta sotto anticiclone.

Le estati del futuro

Non resta che immaginare un’eventuale estate del futuro. Se il riscaldamento globale continuerร  imperterrito, cosa ovviamente molto probabile alla luce degli accordi piuttosto effimeri, un’eventuale estate futura comincerร  dal mese di maggio e durerร  fino a fine settembre. Non avremo sempre e solamente 40 gradi, questo รจ chiaro. Piuttosto vogliamo dire che le irruzioni di maltempo saranno brevi e molto violente. Scenderemo sotto le medie anche di parecchio per un paio di giorni e poi torneremo sempre costantemente al di sopra per 15 o 20 giorni consecutivi. Questa รจ una simulazione, ma che dovrebbe essere molto attinente alla realtร .

Share.

Leave A Reply