
La rottura della faglia del sisma del 28 marzo in Myanmar, è doppia di quella stimata
La rottura della faglia del sisma del 28 marzo in Myanmar, è doppia di quella…
La rottura della faglia del sisma del 28 marzo in Myanmar, è doppia di quella…
I ghiacciai delle Dolomiti stanno scomparendo Uno studio dell’Istituto di scienze polari del Cnr e…
Inquadramento sismotettonico dell’area colpita dal terremoto (Mw 7.7) in Myanmar del 28 marzo 2025 A…
Nel cuore dell’Abruzzo, a “caccia di micro terremoti” sulla faglia del Monte Morrone tratto da…
Evidenziati i possibili scenari di innalzamento del livello marino a Venezia Venezia e la sua…
Campi Flegrei: aumenti di temperatura del suolo precedono i terremoti più intensi “Le anomalie in…
Nel 2024 il livello dei mari è aumentato più del previsto Nasa, colpa del riscaldamento…
Mediterraneo: precipitazioni stabili dalla fine dell’Ottocento, ma in futuro è prevista una diminuzione Un team…
La quantità di piogge sul Mediterraneo è stabile dal XIX° secolo Dati chiave per gestire…
Alla scoperta del mantello del Tirreno: nuove rivelazioni sulla formazione degli oceani Uno studio internazionale,…
Cambiamento climatico e sindrome di Kessler: i gas serra aumentano la vita dei detriti spaziali…
LA PROSSIMA GLACIAZIONE? TRA 10MILA ANNI, RISCALDAMENTO GLOBALE PERMETTENDO Nuove informazioni sulla ciclicità dei periodi…
Trovato in Australia, il più antico cratere da impatto della Terra, esattamente dove i geologi…
Lo stato della caldera dei Campi Flegrei dopo il terremoto di Md 4.4 del 13…
Meteo e Salute: molti malesseri preferiscono precise ore del giorno La cronoterapia prende spunto dal…
Il calcolo della Magnitudo Durata per i terremoti dei vulcani campani L’INGV utilizza la Magnitudo…
Il buco dell’ozono si restringe, a 38 anni dal bando dei Cfc Oltre le variazioni…
Copertura del ghiaccio marino globale al minimo storico e terzo febbraio più caldo a livello…
I venti antartici impediscono, probabilmente, il collasso completo dell’AMOC Simulazioni del sistema di correnti atlantiche…
I ghiacciai perdono 273 miliardi di tonnellate d’acqua l’anno Il quantitativo è pari al consumo…