In Italia il super vaccino contro il papilloma virus e contro il 90% dei tumori
Il Gardasil 9 consente di abbattere fino al 90% il rischio di contrarre tumori e altre patologie anogenitali provocate dal temuto papilloma virus (Hpv).
di Andrea Centini
scienze.fanpage.it
Dallo scorso 21 febbraio, grazie a un apposito decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, si รจ reso disponibile in Italia il Gardasil 9, un nuovo vaccino contro il papilloma virus che รจ efficace contro ben nove distinte varianti dell’Hpv. I diversi studi scientifici condotti negli anni passati, che hanno coinvolto oltre 15 mila persone in 30 distinti paesi, ne hanno dimostrato l’alto grado di efficacia contro i ceppi a maggior rischio oncogeno, responsabili della quasi totalitร dei tumori genitali, come quelli al collo dell’utero, alla vagina e all’ano. In termini prettamente numerici, il vaccino permetterร di prevenire fino al 90 percento dei tumori da papilloma virus, oltre ai condilomi genitali e alle cosiddette lesioni precancerose, il cui rischio viene abbattuto fino all’85 percento.
โSiamo orgogliosi di mettere a disposizione questa nuova straordinaria innovazione, che ha il potenziale di prevenire il 90% dei tumori del collo dell’utero e altri tipi di malattie e cancri HPV correlati, come il cancro anale, della vulva e della vagina, per i quali non esiste purtroppo uno screening sistematicoโ, ha sottolineato la dottoressa Nicoletta Luppi, presidente e amministratore Delegato di MSD Italia, la societร farmaceutica che distribuirร il Gardasil 9 sul territorio nazionale.
Il vaccino anti-Hpv 9-valente rappresenta una sensibile evoluzione dei precedenti farmaci bivalente e quadrivalente โ giร efficaci contro il 70 percento dei tumori โ e la sua somministrazione รจ possibile a partire dai nove anni di etร , sia nelle femmine che nei maschi; l’immunizzazione da papilloma virus risulta infatti importante in entrambi i sessi. Del resto, il numero di soggetti interessati รจ elevatissimo: basti pensare che in Europa, ogni anno, si registrano circa 350 mila lesioni a livello anale e genitale, mentre i tumori sono 40mila. Nel nostro paese il papilloma virus รจ responsabile di 6.500 nuovi casi di tumori, 12mila lesioni precancerose e 80mila condilomi. Tra essi vi sono anche i carcinomi, che colpiscono le donne il doppio delle volte rispetto agli uomini (4mila contro 2mila). Il nuovo vaccino contro l’Hpv rappresenta una delle punte di diamante nel nuovo Piano vaccinale 2017-2019 previsto dal Ministero della salute.