domenica, Ottobre 19

Individuata da un ricercatore italiano una molecola che blocca l’invecchiamento

0

Individuata da un ricercatore italiano una molecola che blocca l’invecchiamento

I ricercatori italiani hanno individuato una molecola antisenso che riesce a bloccare il processo di invecchiamento cellulare: ecco come si spera di utilizzarla.
di Zeina Ayache
scienze.fanpage.it

Dall’IFOM di Milano arriva la conferma dell’individuazione di una classe di molecole antisenso che agiscono bloccando i segnali dell’invecchiamento cellulare, provocato a sua volta dal deterioramento dei telomeri. Quanto scoperto, un domani, potrebbe permettere ai ricercatori di intervenire sull’invecchiamento cellulare tipico di alcune patologie telomeriche, come la cirrosi epatica, la fibrosi polmonare, il diabete, l’artrite, l’osteoporosi o altre malattie rare come la progeria, invecchiamento precoce. Lo studio, intitolato โ€œ DNA damage response inhibition at dysfunctional telomeres by modulation of telomeric DNA damage response RNAsโ€, รจ stato pubblicato su Nature Comminications.

Per capire il funzionamento di questa molecola anti invecchiamento dobbiamo partire dal principio, dai telomeri. Il telomero รจ la parte terminale di un cromosoma che si accorcia ogni volta che il DNA di una cellula si replica per riprodursi. Con il passare del tempo, questo accorciamento provoca instabilitร  nel DNA e la senescenza della cellula, cioรจ l’invecchiamento cellulare. Questo significa che la cellula โ€˜anziana’ non si puรฒ piรน riprodurre e non svolge le sue normali funzioni: i tessuti quindi non si rigenerano.

Detto questo, passiamo allo studio. Fabrizio d’Adda di Fagagna, autore dello studio, spiega che esiste una classe di RNA chiamata DDRNA, DNA Damage Response RNA, che agisce da guardiano del DNA ed interviene a tutela dell’integritร  del genoma. โ€œAbbiamo osservato โ€“ spiega dโ€™Adda di Fagagna โ€“ che i telomeri, quando sono corti o danneggiati, possono indurre essi stessi la formazione di DDRNA e quindi lโ€™attivazione dellโ€™allarme e la conseguente senescenza della cellulaโ€. In pratica la cellula invecchia e va in senescenza a causa del DDRNA che ha attivato l’allarme sui telomeri. L’idea era dunque capire come bloccare il DDRNA per prevenire la senescenza e quindi l’invecchiamento.

I ricercatori ci sono riusciti attraverso lo sviluppo di una โ€œnuova batteria di molecole antisenso complementari agli RNA che si formano allโ€™estremitร  dei cromosomiโ€ che quindi inibiscono l’attivitร  dei DDRNA, quindi la senescenza e l’invecchiamento.

Ora che questa molecola รจ stata sperimentata in vitro anche su cellule umani, i ricercatori vogliono capire se possa davvero prevenire l’invecchiamento cellulare delle patologie sopraelencate, per questo perรฒ dovremo attendere il prossimo studio.

Share.

Leave A Reply