2003: L’estate più calda di “sempre”!
L’estate del 2003 rimane fra le più calde di sempre, e fu soprattutto l’Europa a pagare lo scotto di una lunga e intensa ondata di caldo che sbriciolò numerosi record.
Nell’Emisfero Settentrionale del Pianeta, se si prende come riferimento il periodo che va dal 1880 ad oggi, l’estate del 2003 rimane fra le più calde di sempre, e fu soprattutto l’Europa a pagare lo scotto di una lunga e intensa ondata di caldo che sbriciolò numerosi record

Nel nostro continente infatti quella del 2003 è senza dubbio l’estate più calda degli ultimi secoli, e quindi anche la più calda di questo ultimo periodo caratterizzato dal vertiginoso aumento delle temperature noto come Global Warming. In particolare fu soprattutto ad agosto che il caldo colpì con maggior ferocia (nell’immagine le anomalie di temperatura durante agosto 2003) con temperature medie anche di 4-5 superiori alla norma.
La stagione estiva di quell’anno in particolare rimarrà nella Storia come la più calda dall’avvento della Meteorologia moderna in Francia, dove fu causa del decesso di circa 15 mila persone. Ma anche in Spagna, Italia e Germania le vittime furono numerosissime e più in generale nell’intero continente si stima che siano oltre 50 mila le persone morte prematuramente per colpa della calura insopportabile.
Numerosi anche i record letteralmente sbriciolati in quella rovente estate. Nel Regno Unito, con i 38.5 gradi osservati a Brogdale il 10 agosto, venne registrata la temperatura più alta di sempre, e molti record vennero battuti anche in Spagna, dove molte città vissero le loro giornate in assoluto più calde, come ad esempio a Barcellona con i 46 gradi registrati il 13 agosto, a Siviglia con i 47 gradi del 1 agosto e a Cordoba con 46 gradi sempre il 1 agosto.
Ingenti anche i costi di quell’evento senza precedenti. Si stima infatti che i danni causati in tutta Europa dall’estate eccezionale del 2003 ammontino complessivamente a più di 13 miliardi di euro, e il clima fu bollente anche in Italia, dove quella stagione estiva rimane a tutt’oggi la più calda degli ultimi secoli.

