Grave allarme per il coralli del Mediterraneo

0

Grave allarme per il coralli del Mediterraneo

17 specie di antozoi del Mediterraneo a rischio estinzione. Occorre una maggiore protezione
www.wired.it

Secondo la Lista Rossa degli Antozoi pubblicata di recente dallโ€™ International union for conservation of nature (Iucn), ยซOltre il 13% delle specie di antozoi del Mar Mediterraneo โ€“ che includono i coralli e le specie affini โ€“ sono a rischio di estinzioneยป. Per proteggere queste specie e la ricca biodiversitร  che ospitano, il rapporto propone misure di conservazione urgenti, comprese ย restrizioni alle pratiche di pesca non sostenibili.

Questo rapporto, reso possibile grazie al contributo della ย MAVA Foundation, ย รจ il risultato sviluppato dallโ€™Iucn centre for Mediterranean cooperation (Iucn-Med) in collaborazione con lโ€™Iucn species programme. Iucn-Med sta valutando lo stato di conservazione di gruppi tassonomici selezionati nella regione del Mediterraneo.

Le specie di Antozoi conosciute del Mediterraneo, sono in tutto 212 e comprendono coralli duri e molli, il corallo nero e rosso, le gorgonie e gli anemoni di mare.

Il rapporto sottolinea inoltre che le attuali conoscenze sugli antozoi del Mediterraneo ย sono molto limitate: delle 142 specie valutati, 69 sono state classificate come โ€œdati insufficientiโ€, il che significa che gli esperti non sono in grado di giudicare quanto e come siano minacciate, perchรฉ non ci sono abbastanza informazioni per quanto riguarda la loro distribuzione, dimensioni e trend della popolazione.

Il nuovo rapporto IUCN rivela che 17 specie di antozoi del Mediterraneo sono minacciate di estinzione e che tra queste ci sono due specie autoctone che vivono solo al Mediterraneo e alcune con una distribuzione molto limitata che si estende poco oltre il Mediterraneo.

Marzia Bo presso lโ€™Universitร  degli Studi di Genova, spiega che ยซLe foreste di gorgonia e di corallo nero costituiscono uno dei piรน emblematiche comunitร  marine del Mediterraneo, sia nelle acque superficiali che profonde, grazie alla loro elevata diversitร  e complessitร .ย La loro conservazione รจ fondamentale per mantenere la biodiversitร  che ospitanoยป.

Lโ€™Iucn evidenzia che ยซ Molti coralli e altre specie di antozoi svolgono un ruolo vitale come bio-costruttori, con la creazione di habitat che fungono da rifugio per numerosi altri organismi, che ospitano una grande biodiversitร ยป.

Una delle autrici del rapporto, Marรญa del Mar Otero dal Centro di Cooperazione Mediterranea dellโ€™Iucn, aggiunge: ย ยซAlcune delle colonie di corallo nero nel Mar Mediterraneo sono note per vivere per piรน di 2.000 anni.ย Abbiamo bisogno di misure di protezione piรน forti, e in questo rapporto forniamo le opzioni e le raccomandazioni per affrontare le sfide e mantenere queste specieยป.

Il corallo bambรนย (Isidella elongata),ย con la sua ย ย forma a candelabro unica, รจ tra le specie di gorgonie del Mediterraneo che vivono piรน a lungo, ma รจ elencato come specie in pericolo critico, che รจ la piรน alta categoria di rischio di estinzione nella Lista Rossa Iucn delle specie minacciate.

Il rapporto avverte che ยซLe specie mediterranee di antozoi stanno soffrendo gli effetti dei danni delle tecniche e degli attrezzi di pesca insostenibili, ย in particolare la pesca a strascico e con le draghe, cosรฌ come quella artigianale e ricreativa diretta alle specie che si trovano sul fondo del mare.ย Anche lโ€™aumento della temperatura dellโ€™acqua del mare, il deflussodi ย inquinanti nelle acque costiere, la diffusione di specie esotiche invasive e la raccolta commerciale di alcuni antozoi, esercitano una notevole pressione su queste specieยป.

Il gruppo di esperti del Mediterraneo che ha condotto la valutazione ha concluso che sono necessarie ยซAdeguate misure di conservazione degli habitat per migliorare la capacitร  di recupero delle pecie locali e la loro capacitร  di recupero potrebbe migliorare lo stato di conservazione di queste specie pregiateยป.

Il rapporto raccomanda inoltre ยซMisure di conservazione urgenti per salvaguardare questo capitale naturale nella regione, rafforzando la protezione giuridica nazionale ed internazionale delle specie minacciate, facendo rispettare le restrizioni alla pesca, istituendo strumenti per ridurre la cattura delle specie accessorie, oltre a migliorare la conoscenza delle specie minacciate e meno conosciuteยป.

Share.

Leave A Reply