Scoperto l’incredibile segreto dei funghi bioluminescenti
Questi straordinari organismi, possono cambiare colore mischiando luciferina, luciferasi e ossigeno
www.greenreport.it
Piรน di 100 anni fa, il naturalista George Gardner vide dei bambini brasiliani che giocavano per strada con quelle che subito pensava fossero lucciole giganti, ma che si rivelarono ย dei grossi funghi luminosiย che vennero chiamati Neonothopanus gardneriย e che sono la prima di una serie di funghi bioluminescenti .

Ora un team di ricercatori russi brasiliani e giapponesi descrive nello studio โMechanism and color modulation of fungal bioluminescenceโ, pubblicato su Science Adances, il composto che dร i funghi la loro luminescenza e ha capito come รจ fatto.
La sostanza si chiama oxyluciferin, fino a poco tempo fa era un mistero. Anche se gli scienziati studiano i funghi bioluminescenti dai tempi di George Gardner, fino al 2015, quando lo studio โCircadian Control Sheds Light on Fungal Bioluminescenceโ pubblicato da un team di ricercatori brasiliani e statunitensi su Current Biology, ha rivelato che i funghi utilizzano i composti di luciferina, trovati anche in animali marini ย e piante bioluminescenti, per attirare coleotteri, mosche, vespe e formiche che contribuiscono a diffondere spore dei funghi, in modo che si possano riprodurre e colonizzare nuove aree della foresta.

La Luciferina, insieme al suo enzima, la luciferasi, e allโossigeno, rilascia la luce che illumina i funghi. Il percorso luciferina-luciferasi era stato ย ben caratterizzato negli insetti bioluminescenti, nei batteri e in alcuni animali marini, ma non nei funghi.ย ย Il nuovo studio spiega come fanno a farlo anche i funghi.
Il team guidato da Zinaida Kaลกkovรก, dellโIstituto di chimica bio-organica dellโAccademia russa delle scienze,ย รจ stato in grado di chiarire i componenti molecolari coinvolti nella luciferina-luciferasi fungina, scoprendo cosรฌ lโequivalente fungina dellโoxyluciferin analizzando estratti diย Neonothopanus gardneriย eย di Neonothopanus Nambi,ย un fungo velenoso scoperto nelle foreste pluviali del sud del Vietnam. Dopo aver raccolto funghi in Brasile e Vietnam, gli scienziati tornati in laboratorio, hanno schiacciato i funghi per farne un impasto pieno di oxyluciferin. Poi hanno isolato la luciferina e la hanno studiata, scoprendo la sua struttura chimica e sperimentando la possibilitร di alimentare quei colori fluorescenti.
