Arriva la conferma: i pesticidi neonicotinoidi sono un reale pericolo per le api!

0

Arriva la conferma: i pesticidi neonicotinoidi sono un reale pericolo per le api!

Il primo studio europeo dimostra su Science che i neonicotinoidi sono realmente pericolosi per le colonie delle api
www.wired.it

Le api continuano a essere in pericolo. A lanciare lโ€™allarme, stavolta,ย unย team di ricercatori inglesi del Centre for Ecology & Hydrology (Ceh), che su Science ha appena pubblicato i risultati diย unย esperimento europeo che aveva lโ€™obiettivoย diย valutare gli impatti dellโ€™uso dei neonicotinoidi sulle salute delle api nel nostro continente.ย Questi pesticidi, introdotti come alternativa sicura al Ddt, sono fortemente neurotossici e sono stati dichiarati pericolosi dalla Commissione europea e dallโ€™Autoritร  europea per la sicurezza alimentare e banditi dallโ€™Ue nel 2013. Una questione, quella che questi particolari pesticidi costituiscano un reale pericolo per le api, ancora molto dibattuta tra la comunitร  scientifica.

Lo studio, svolto nel Regno Unito, in Germania e in Ungheria, ha esposto tre specie di api a colture di semi di colza, trattate con pesticidi come il clothianidin e il thiamethoxam, entrambe molecole ad attivitร  insetticida appartenenti alla famiglia dei neonicotinoidi. Questi pesticidi vengo usati per uccidere parassiti, e possono essere applicati direttamente sui semi delle piante, ma molto spesso finiscono anche sul polline e sul nettare, eย si sospetta che gli insetti non riescano a riconoscerne la presenza.

I ricercatori hanno scoperto che lโ€™esposizione alle colture trattate con questi pesticidi ha ridotto in maniera significativa il successo dello svernamento delle comunitร  delle api, una misura fondamentale della sopravvivenza annuale, in due dei tre paesi presi in esame.

Share.

Leave A Reply