Dai ricercatori italiani nanoparticelle ingegnerizzate contro il cancro: diagnosi rapida e low cost

0

Dai ricercatori italiani nanoparticelle ingegnerizzate contro il cancro: diagnosi rapida e low cost

A cosa servono le nanoparticelle ingegnerizzate? Diagnosi del tumore e rilevamento di sostanze stupefacenti e dopanti: i ricercatori italiani ci spiegano come funzionano.
di Zeina Ayache
scienze.fanpage.it

Diagnosticare precocemente il tumore grazie a nanoparticelle ingegnerizzate che hanno la funzione di sensori e che sono in grado di rilevare la presenza di sostanze tossiche nel sangue, come droghe o sostanze dopanti: questo รจ quanto sarร  possibile grazie ai ricercatori del Molecular Modeling & Drug Discovery dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), guidati da Marco De Vivo e dell’Universitร  di Padova guidati da Fabrizio Mancin e Federico Rastrelli, che sulla rivista Chem hanno pubblicato i risultati del loro lavoro. Ma cosa sono queste nanoparticelle e come funzionano?

Nanoparticelle ingegnerizzate. I ricercatori italiani hanno sviluppato delle nanoparticelle ingegnerizzate che artificialmente simulano il comportamento delle proteine e che sono composte da un nucleo metallico centrale di atomi dโ€™oro con funzione strutturale a cui sono legate piccole molecole che regolano la funzione della nanoparticella formando la superficie della nanoparticella stessa. โ€œIn questo studio abbiamo dimostrato come i gruppi che compongono le molecole legate al nucleo determinano quale tipo di molecola sarร  riconosciuta, in base a specifiche interazioni atomiche โ€“ spiega Marco De Vivo โ€“ Questa scoperta apre alla possibilitร  di creare nanoparticelle ingegnerizzate per riconoscere specifiche sostanze dโ€™interesse, come fanno le proteine in Naturaโ€.

La funzione delle nanoparticelle. Ma come agiscono? Le simulazioni effettuate dai ricercatori hanno mostrato come le nanoparticelle riescano ad assumere una forma diversa a seconda della struttura chimica delle molecole che le ricoprono e come riescano a โ€˜sentire’ la presenza di tumori, droghe e sostanze dopanti.

Perchรฉ รจ importante questo studio. I ricercatori ci spiegano che i traguardi ottenuti attraverso qesto studio sono importanti perchรฉ aprono nuove prospettive per studi e applicazioni in campo pratico di queste nanoparticelle. Come? Ad esempio utilizzarle le nanoparticelle per diagnosi, anche su campioni a bassissime concentrazioni, di marcatori cancerogeni e sostanze stupefacenti e dopanti, e per attuare tecniche piรน rapide e meno costose.

Share.

Leave A Reply