Il Gigante di Atacama: un altro geoglifo che sfida la nostra comprensione del passato
I geoglifi piรน conosciuti al mondo sono senza dubbio le Linee di Nazca, in Perรน. Eppure, nel deserto di Atacama in Cile, c’รจ un altro gruppo di geoglifi altrettanto notevole e impressionante. Tra di essi, l’enigmatico Gigante di Atacama.
www.ilnavigatorecurioso.it
[Ancient Origins] Il Deserto di Atacama รจ situato nel Cile settentrionale, nella regione di Antofagasta e la parte settentrionale della regione di Atacama. ร un paesaggio aspro e brullo, noto come il deserto piรน arido del mondo.
Qui si trova un notevole gruppo di geoglifi al quale i ricercatori cercano di dare risposta da anni.
Anche se i geoglifi di Atacama sono meno noti di quelli del pianoro di Nazca, essi sono molto piรน numerosi, piรน vari nello stile e coprono unโarea molto piรน grande. Si tratta di una collezione di oltre 5 mila figure geometriche, zoomorfe e antropomorfe.
Secondo le ipotesi piรน accreditate, i geoglifi di Atacama sono stati tracciati tra il 600 e il 1500 d.C., ma altri pensano che possano essere piรน antichi. ร sempre problematica la datazione dei geoglifi, dato che non รจ possibile eseguire datazioni al radiocarbonio.
Comunemente, si ritiene che la produzione dei geoglifi di Atacama sia da attribuire a diverse culture che si sono succedute nella regione, tra cui quella Tiahuanaco e quella Inca.
I geoglifi sono stati tracciati utilizzando tre tecniche differenti: estrattiva, additiva e mista. La tecnica estrattiva prevede la rimozione dello strato superiore del terreno, in modo da creare lโimmagine desiderata. Questa รจ la tecnica piรน comune riscontrata.
La tecnica additiva, invece, comporta la raccolta di materiale, quali pietre o ghiaia, che poi viene accumulato sulla superficie del terreno per formare il contorno della figura desiderata. Infine, la tecnica mista prevede lโimpiego di entrambe le tecniche. Fortunatamente, i geoglifi sono sopravvissuti al passare del tempo e allโesposizione agli agenti atmosferici.

Uno dei geoglifi piรน intriganti e controversi รจ il cosiddetto Gigante di Atacama, il cui vero significato e interpretazione continua ad essere oggetto di dibattito tra gli scienziati.
Si tratta di una figura antropomorfa situata su una collina conosciuta come la โCerro Unitasโ. Misura 119 metri di altezza ed รจ il piรน grande geoglifo conosciuto in tutto il mondo.
ร caratterizzato da una grande testa quadrata e da lunghe gambe altamente stilizzate. Da ogni lato della testa del gigante รจ possibile notare lโuscita di quattro linee, simile a raggi luminosi.
Ad oggi, non esiste nessuna spiegazione o teoria che sveli il mistero delle strane caratteristiche di questo enorme geoglifo. Secondo lโinterpretazione di alcuni ricercatori, potrebbe essere una sorta di calendario astronomico che misurava il movimento della Luna.
Un altra ipotesi propone che sia lโicona di una divinitร sconosciuta venerata dalla popolazione locale. Altre teorie suggeriscono che possa trattarsi della marcatura di un percorso sacri di iniziazione, lโindicazione di un antico linguaggio o la celebrazione di un paleocontatto alieno.
Accanto al gigante รจ possibile osservare immagini di lama, lucertole, gatti, uccelli e pesci. In altri casi, si notano sconcertanti figure geometriche che non fanno altro che infittire lโenigma sullโinterpretazione e il motivo di una tale sconcertante collezione di figure.