Il clima italiano va verso grandi cambiamenti

0

Il clima italiano va verso grandi cambiamenti

Negli ultimi anni sono state condotte diverse ricerche riguardanti lโ€™impatto del cambiamento climatico in Italia, e il quadro che esce รจ quello di un Paese che fra 40 anni potrebbe apparire molto molto diverso da oggi.
blog.meteogiuliacci.it

DESERTO sotto pioggia

Come avverrร  in gran parte del Mondo anche in Italia infatti le temperature molto probabilmente saliranno ulteriormente, e la crescita sarร  piรน evidente per le massime e nella stagione estiva, mentre la zona del Paese che si riscalderร  di piรน sarร  quella alpina (dove di conseguenza potrebbero scomparire fino al 16% dei pascoli).

Con temperature medie piรน alte le ondate di caldo saranno piรน intense, numerose e durature, ma anche che gli incendi divamperanno con maggior facilitร : in particolare uno studio del CNR di Sassari indica che in Sardegna entro il 2050 la stagione degli incendi (che in generale va da giugno a ottobre) si allungherร  di 7-9 giorni!

Le piogge totali invece diminuiranno, di circa il 10% in inverno e il 30% in estate entro la fine del secolo, e in conseguenza di ciรฒ dovremo affrontare sempre piรน spesso problemi legati al deficit idrico: in particolare uno studio condotto da ricercatori dellโ€™Universitร  Cร  Foscari di Venezia suggerisce che entro il 2100 le falde acquifere potrebbero ridursi del 7% in Veneto e del 11% in Friuli. E nelle occasioni in cui pioverร  diverranno al contrario piรน frequenti i violenti e improvvisi nubifragi, con un peggioramento dei rischi legati al dissesto idrogeologico.

Infine il livello dei mari che, analogamente al resto del Pianeta, salirร  ulteriormente, e attorno alla nostra Penisola a crescere maggiormente sarร  lโ€™Adriatico. Lโ€™espansione dei mari inevitabilmente farร  lievitare i danni causati dalle mareggiate e aumenterร  i problemi di erosione delle coste e di infiltrazioni di acqua salata nelle falde acquifere costiere.

Share.

Leave A Reply