Quali paesi sopravviveranno ai cambiamenti climatici?

0

Quali paesi sopravviveranno ai cambiamenti climatici?

www.greenme.it

Quali sono i paesi del mondo che potrebbero sopravvivere agli effettiย disastrosi dei cambiamentiย climatici? A prevederlo รจ stato uno studio, condotto dal Notre Dame Global Adaptation Initiative (ND-GAIN) le cui infografiche sono state elaborate da Eco Experts.

La classifica annuale sull’indice di adattamento globale di Notre Dame (ND-Gain) considera i paesi meglio attrezzati e pronti a fronteggiare gli effetti del riscaldamento globale.

Va detto perรฒ che la mappa si basa su valutazioni non esaustive. In altre parole, riguarda solo il piano nazionale, senza contare delle realtร  regionali o locali.

Ad esempio, gli Stati Uniti sono colorati di verde sulla mappa, quindi sono meno a rischio, ma non รจ ovunque cosรฌ visto che alcune aree del paese sono molto meno attrezzate a resistere ai cambiamenti climatici, prime tra tutte le cittร  di Miami e New York.

Osservando le mappe attentamente, possiamo scoprire che molti paesi dell’Africa e dell’Asia presentano una pericolosa combinazione: un’elevata vulnerabilitร  e una scarsa capacitร  di fronteggiare gli effetti.

Dal canto loro, i paesi occidentali, tra i principali responsabili dei cambiamenti climatici, sono meno vulnerabili e meglio preparati, rendendo piรน probabile la sopravvivenza. Ecco quelli che riuscirebbero a fronteggiare meglio i cambiamenti climatici:

Norvegia, Nuova Zelanda, Svezia, Finlandia, Danimarca, Australia, Regno Unito, Stati Uniti, Germania e Islanda.

Nell’indice sono considerate anche altre variabili, come la capacitร  delle autoritร  di adottare le misure preventive necessarie, la qualitร  delle infrastrutture, le capacitร  tecnologiche e la stabilitร  politica. Sulla base di queste considerazioni, i paesi dell’America latina con il rischio piรน basso sono Uruguay e Cile. Le nazioni del Centro America maggiormente a rischio sono Guatemala, Honduras, El Salvador e Nicaragua. In Sud America, Bolivia e Guyana sono ad elevato rischio, mentre tutti gli altri, ad eccezione del Cile e dell’Uruguay, corrono un rischio medio-alto.

Tutto il continente asiatico e quello africanoย sono gravemente a rischio.ย In particolare i peggiori paesi sarebbero Ciad, Eritrea, Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Centrafricana, Sudan, Niger, Haiti, Afghanistan e Guinea-Bissau.

In fondo all’immagine la classifica dei paesi piรน sicuri e di quelli piรน a rischio:

An interesting map from The Eco Experts shows the countries most at risk from climate change.

Climate Change

โ€œGli uragani, i terremoti, le tempeste di neve, le siccitร  e le inondazioni sono solo alcuni dei pericoli che affrontano le aree a rischio, e questo รจ aggravato dalla mancanza di strategie nazionali per contrastare gli effettiโ€ spiega Jon Whiting di Eco Expert.

Una cosa รจ certa: nessuno รจ veramente al sicuro.

Per le infografiche di ND-GAIN clicca qui

Francesca Mancuso

Share.

Leave A Reply