Earth Microbiome Project: partito il censimento delle specie di microrganismi della Terra
Il lavoro di classificazione delle specie di microrganismi che partecipano al microbioma terrestre ha giร rivelato migliaia di specie rimaste finora sconosciute.
www.focus.it
Il numero di microrganismi sulla Terra รจ virtualmente incommensurabile. Parlando di numero di individui, come se fosse la popolazione del pianeta, e se prendiamo per buona qualche azzardata ipotesi, c’รจ chi stima che la Terra sia abitata da centomila volte piรน microrganismi di quante stelle ci siano nell’Universo intero, che pare siano qualcosa come diecimila miliardi di miliardi (un altro “numero” stimato).
Anche sul numero di specie sappiamo poco e abbiamo ancora molto da imparare: negli ultimi decenni abbiamo appena iniziato a capire l’importanza dei microrganismi per la vita, ma effettivamente non abbiamo un’idea precisa di quante e quali specie condividano con noi il pianeta.

Le dimensioni dei virus giganti rispetto a quelle dei virus comuni e dei batteri. | Via New Scientist
Nel 2008 i National Institutes of Health (Usa) lanciarono lo Human Microbiome Project per studiare il microbioma umano e le comunitร di microrganismi che popolano il nostro corpo (che in questo caso sono per lo piรน batteri) e per comprendere che ruolo hanno sulla nostra salute.
Su impulso del biologo Rob Knight (San Diego School of Medicine, California), nel 2010 รจ stato avviato un altro progetto, l’Earth Microbiome Project (EMP), che si propone di diventare la piรน grande e completa banca dati mai realizzata sulle specie di microrganismi che colonizzano la Terra.
Gli archei (Archaea) sono microrganismi elementari le cui cellule sono senza nucleo (procarioti): nel “cosmo” dei micorganismi, sono i piรน antichi. Scoperti alla fine degli anni ’70, erano inizialmente associati agli ambienti piรน estremi per la vita, ma in seguito sono stati trovati in tutti gli habitat. Le relazioni di parentela (filogenesi) ed evolutiva tra procarioti (archei e batteri) ed eucarioti – i due domini in cui sono suddivisi gli organismi viventi – non sono tutt’oggi chiare: tuttavia, i piรน recenti studi ipotizzano che gli archei siano all’origine della nascita delle cellule eucariote, il dominio della vita che include gli organismi dotati di nucleo, ossia gli unicellulari (protisti) e i multicellulari (le piante, i funghi, gli animali e quindi noi stessi).
Al progetto hanno aderito oltre 160 istituti di ricerca e piรน di 500 scienziati da tutto il mondo.
Grazie a tecniche di sequenziamento genetico e alla spettrometria di massa, il lavoro ha finora permesso di censire – ossia identificare in modo univoco – circa 27-28.000 specie di microrganismi, tra virus, batteri e archei, identificate da individui raccolti da una grande varietร di ambienti: acque dolci e salate, nuvole, pelle e interiora degli animali, piante, sedimenti e via dicendo.
