Una nube radioattiva sta attraversando l’Europa, ma nessuno sa da dove venga! Quali pericoli?
Scritto da Francesca Mancuso
www.greenme.it
Fuga di sostanze radioattive, forse originata in Russia o in Kazakistan. Una nube che ha vagato per l’Europa. A riferirlo รจ stato l’IRSN, l’Istituto francese di sicurezza nucleare, secondo cui non vi sono perรฒ rischi per la salute umana.
Il rutenio-106 รจ stato rilevato alla fine di settembre 2017 da diverse reti europee per il monitoraggio della radioattivitร nell’atmosfera, si trattava di pochi millibecquerel per metro cubo di aria. Le indagini dell’IRSN hanno permesso di fornire informazioni sull’origine del rilascio visto che non si avevano notizie di incidenti nucleari o fughe radioattive.
L’Istituto ha misurato livelli di rutenio-106, un nuclide radioattivo che รจ il prodotto della scissione di atomi che non si verifica naturalmente e ha effettuato un’analisi regolare dalle sue stazioni. Nel periodo dal 27 settembre al 13 ottobre 2017, solo le stazioni di Seyne-sur-Mer, Nizza e Ajaccio hanno rivelato la presenza di rutenio-106. Dal 13 ottobre, il rutenio-106 non รจ stato piรน presente.
I risultati delle misurazioni delle stazioni europee comunicate all’Istituto a partire dal 3 ottobre 2017 hanno confermato la presenza di rutenio 106 nell’atmosfera della maggior parte dei paesi europei. I risultati ottenuti per i periodi di campionamento dopo il 6 ottobre 2017 hanno mostrato una costante diminuzione dei livelli, attualmente non piรน rilevati in Europa.
Sulla base delle condizioni meteorologiche e incrociando i risultati dei vari paesi europei, l’IRSN ha effettuato simulazioni per individuare la zona di origine e valutare la quantitร di rutenio rilasciato, nonchรฉ il periodo e la durata.
La mappa seguente sintetizza i risultati di queste simulazioni e conferma che la zona piรน plausibile si trova tra il Volga e gli Urali ma non รจ possibile specificare l’esatta posizione con i dati disponibili.
