Sfruttamento minorile per il cobalto in Congo: i colossi hi-tech che hanno migliorato la situazioni, e altri no!
Scritto da Francesca Mancuso
www.greenme.it
Le principali societร di elettronica e di veicoli elettrici non stanno ancora facendo abbastanza per fermare le violazioni dei diritti umani nelle loro catene di fornitura di cobalto. Circa due anni fa, un’indagine di Amnesty International ha rivelato che le batterie usate nei loro prodotti potrebbero essere collegate al lavoro minorile nella Repubblica Democratica del Congo.
Il nuovo rapporto dal titolo Time to Recharge ha fatto il punto su alcuni giganti del settore tra cui Apple, Samsung Electronics, Dell, Microsoft, BMW, Renault e Tesla per capire se e quanto abbiano migliorato le loro pratiche di approvvigionamento di cobalto da gennaio 2016.

ร emerso che solo alcune di esse hanno fatto dei passi avanti mentre altre ancora sono rimaste indietro.
โLe nostre prime indagini hanno scoperto che il cobalto estratto da bambini e adulti in condizioni orrende sta entrando nelle catene di approvvigionamento di alcuni dei piรน grandi marchi del mondo. Quando ci siamo rivolti a queste aziende eravamo allarmati nello scoprire che molte non si chiedevano da dove provenisse il loro cobaltoโ, ha spiegato Seema Joshi, responsabile Business e diritti umani di Amnesty International.
Piรน della metร del cobalto del mondo, componente chiave delle batterie agli ioni di litio, proviene dalla Repubblica Democratica del Congo e il 20% รจ estratto a mano. Amnesty International ha documentato che bambini e adulti lo estraggono in gallerie strette create dall’uomo, rischiando la vita ma anche gravi malattie polmonari.
Amnesty ha valutato le pratiche aziendali in base a cinque criteri che riflettono gli standard internazionali sulla catena di approvvigionamento e sulla trasparenza dei rischi associati ai diritti umani. L’organizzazione ha assegnato a ciascuna societร una valutazione che va da “nessuna azione”, “minima”, “moderata” o “adeguata” per ciascun criterio.

Inoltre, l’organizzazione ha tracciato il cobalto da queste miniere a una societร cinese chiamata Huayou Cobalt, i cui prodotti finiscono nelle batterie utilizzate per alimentare veicoli elettrici e prodotti elettronici.
Nessuna delle societร menzionate nella relazione sta intraprendendo azioni adeguate per conformarsi agli standard internazionali. Ciรฒ nonostante, tutte sanno che i rischi e gli abusi dei diritti umani sono intrinsecamente legati all’estrazione del cobalto.

Apple รจ in testa, Microsoft resta indietro
All’inizio di quest’anno, Apple รจ diventata la prima azienda a pubblicare i nomi dei suoi fornitori di cobalto e la ricerca di Amnesty mostra che รจ attualmente il leader del settore quando si tratta di approvvigionamento responsabile. Dal 2016, Apple ha lavorato per identificare e affrontare il lavoro minorile nella sua catena di approvvigionamento.
Dell e HP hanno mostrato segni di potenziale miglioramento. Hanno iniziato a indagare sui loro legami con Huayou Cobalt e hanno anche adottato alcune delle politiche piรน forti per individuare i rischi e gli abusi dei diritti umani nelle loro catene di fornitura.
Ma altri importanti marchi di elettronica non hanno fatto progressi importanti. Microsoft, ad esempio, รจ tra le 26 aziende che non hanno divulgato i dettagli dei propri fornitori. Ciรฒ significa che la societร non รจ conforme agli standard internazionali di base.
Anche Lenovo non brilla, avendo intrapreso azioni minime per identificare i rischi per i diritti umani.
