I fondali oceanici stanno lentamente sprofondano

0

I fondali oceanici stanno lentamente sprofondano

La colpa รจ (ancora) del riscaldamento globale: i ghiacciai si sciolgono, il livello dei mari aumenta… e il peso dell’acqua fa sprofondare i fondali oceanici.
www.focus.it

Lentamente e inesorabilmente i fondali degli oceani stanno sprofondando sotto il peso dellโ€™acqua, che aumenta sempre di piรน con la fusione dei grandi ghiacciai terrestri. รˆ questo il risultato di uno studio olandese pubblicato su Geophysical Research Letters: il fenomeno, che non era mai stato ipotizzato da studi teorici, porta a una inattesa e allarmante constatazione, in particolare sul fatto che i risultati e le previsioni sullโ€™innalzamento dei livelli del mare (per effetto del riscaldamento globale) fino ad oggi eseguiti sono sbagliati per difetto.

Le piogge portate dall’Uragano Harvey hanno fatto abbassare il suolo del Texas di circa 2 milllimetri.

Uno studio ventennale. รˆ risaputo che la litosfera terrestre, ossia lโ€™involucro esterno della Terra, costituito dalla crosta e da una parte del mantello, sono caratterizzati per la struttura elastica, che si deforma se si aggiunge o si toglie peso.

รˆ un fenomeno assodato, confermato da tante ricerche: lโ€™ultima riguarda la deformazione che ha subito una parte del Texas sotto le pesanti piogge portate dallโ€™uragano Harvey del 2017, quando la litosfera si รจ abbassata di circa 2 centimetri.

In alcune aree del pianeta, per esempio quelle artiche, l’abbassamento del fondale oceanico รจ stato di molto superiore alla media.

La nuova ricerca ha voluto verificare cosa succede alle masse dโ€™acqua oceanica quando si aggiunge l’acqua di fusione dei ghiacciai. Lo studio รจ stato condotto misurando da un lato la variazione di massa che si รจ verificata sulla terraferma dal 1993 al 2014 in seguito alla sottrazione (fusione) dei ghiacci per via dellโ€™aumento della temperatura terrestre, e dallโ€™altro che cosa รจ invece successo negli oceani.

I risultati appaiono incontestabili: i bacini oceanici si sono abbassati di 0,1 millimetri lโ€™anno, ossia circa 2 millimetri nel periodo considerato (1993-2014). In alcune aree del pianeta, come nellโ€™Oceano Artico, lโ€™abbassamento del fondale รจ stato molto superiore, anche di 20 millimetri.

La fusione dei grandi ghiacciai terrestri provoca sia l’innalzamento del livello dei mari, sia lo sprofondamento dei fondali oceanici.

I valori sembrano piccoli e insignificanti, ma non รจ cosรฌ: innanzi tutto ha comportato una errata rilevazione dei dati da parte dei satelliti che studiano lโ€™innalzamento marino (senza tenere conto dellโ€™abbassamento dei fondali), con un errore dellโ€™8% circa. Spiega Thomas Frederikse, del Department of Geoscience and Remote Sensing della Delft University of Technology (Olanda): ยซLโ€™accuratezza delle stime sulle variazioni del livello del mare dovrร  essere rivista, e in futuro migliorata se si terranno conto dei risultati di questa ricercaยป.

Share.

Leave A Reply