20 Febbraio 1818: 207 anni fa il forte terremoto di Mw 6.2 di Aci Sant’Antonio (CT)

0

20 Febbraio 1818: 207 anni fa il forte terremoto di Mw 6.2 di Aci Sant’Antonio (CT)

Il 20 febbraio si ricorda il tragico giorno in cui Aci Sant’Antonio venne colpito da una forte scossa di terremoto nel 1818 che provocรฒ oltre 70 vittime
A cura di Luigi Andrea Luppino
www.meteoweb.eu

Il 20 Febbraio 1818, ben 207 anni fa, avvenne il tragico giorno in cui Aci Santโ€™Antonio, borgo antico della Sicilia Orientale, venne colpito da una forte scossa di terremoto. Lโ€™evento, con una magnitudo stimata di Mw 6.2 della scala Richter, colpรฌ lโ€™intera area etnea. Secondo lโ€™Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia il sisma causรฒ devastazioni diffuse nellโ€™immediato entroterra di Acireale, in particolare a Santโ€™Antonio, dove lโ€™evento raggiunse unโ€™intensitร  pari al Decimo grado della scala Mercalli.

Gravi danni furono registrati almeno in altri 60 centri limitrofi, soprattutto quelli posti sul fianco orientale dellโ€™Etna. Alcuni danni anche a Catania, dove la ricostruzione del post-terremoto del 1693 era stata, in alcuni casi, approssimativa. 72 le vittime totali di un disastro che non finรฌ quel giorno, poichรฉ forti scosse si ripeterono anche durante il mese di Marzo, stremando una popolazione giร  duramente colpite da precedenti carestie e indigenzeย date da un contesto storico assai difficile, fra feudalesimo, restaurazione borbonica e forte inasprimento fiscale nei confronti dei contadini, stanchi e affamati.

Come sappiamo la Sicilia Orientale รจ soggetta ad eventi tellurici anche molto forti. Tutti i comuni della provincia di Catania sono classificati in zona di pericolositร  sismica pari a 2 dove sono possibili terremoti abbastanza forti. Effettivamente, guardando indietro agli archivi storici ci accorgiamo che terremoti molto piรน violenti sono probabili nelle province di Messina e Siracusa, dove alcuni comuni, infatti, sono considerati zona 1, quindi esposti ad un pericolositร  sismica piรน elevata.

Share.

Leave A Reply