Scoperti gigantesci buchi neri nelle galassie vicine
Sono stati scoperti buchi neri supermassicci molto piรน grandi di ciรฒ che si riteneva possibile: molti miliardi di volte la massa del nostro Sole.
www.focus.it

Un buco nero supermassiccio in una galassia studiata dal telescopio spaziale a raggi X Chandra: le sue dimensioni sono superiori a quanto ci si aspettava.|NASA
Quanto possono essere giganteschi i buchi neri supermassicci che si trovano nel cuore di molte galassie? Per rispondere a questa domanda un gruppo di astronomi ha scandagliato 72 galassie fino a una distanza di 3,5 miliardi di anni luce dalla Via Lattea (la nostra galassia). Grazie ai dati raccolti dal Chandra X-ray Observatory, il telescopio orbitale della Nasa, Julie Hlavacek-Larrondo (dip. di Fisica dell’universitร di Montreal, Canada) ritiene di aver scovato quelli che potrebbero essere i piรน giganteschi buchi neri supermassicci dell’Universo: i risultati delle sue osservazioni sono online su Monthly Notices, pubblicazione della Royal Astronomical Society.
Per quanto giganteschi, i buchi neri sono oggetti praticamente invisibili: la loro esistenza e dimensione รจ dedotta dal modo con il quale la loro gravitร agisce sulle stelle circostanti, oppure analizzando gli spettri dei raggi X emessi dal disco rotante di gas riscaldato che viene risucchiato dal “pozzo del buco nero”.
La forza di gravitร di questi oggetti รจ cosรฌ spaventosamente forte che neppure la luce puรฒ sfuggire, ed รจ questo che fa di loro oggetti assolutamente neri.
