CNR: i tornado in Italia potrebbero essere sempre più violenti!
Tornado nel Mediterraneo e aumento delle temperature del mare. La presenza di fenomeni sempre più violenti dalle nostre parti è stata dimostrata mesi fa dai ricercatori del Cnr.
www.greenme.it
Che il clima stia cambiando è indubbio, ma già mesi fa gli scienziati del Cnr avevano messo in guardia, dicendo che un mare più caldo fornisce più energia ad un tornado.
Ultimamente, fenomeni come tornado, trombe marine sulle nostre coste sembra siano aumentati. Se da una parte è vero che la smartphone e social network facilitino la circolazione di queste notizie, dall’altra è innegabile che qualcosa stia davvero cambiando.

Negli ultimi anni, si sono verificati alcuni intensi tornado, spesso sul mare, con conseguenze nefaste sulla terraferma. Lo scorso anno un team di scienziati del Cnr aveva condotto uno studio pubblicato su Scientific Report, secondo cui anche se il Mediterraneo non è zona di tornado violenti, quelli che si verificheranno avranno una intensità sempre maggiore a causa dell’aumento della temperatura del mare.
Gli scienziati del Consiglio nazionale delle ricerche degli Istituti di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac-Cnr) e sull’inquinamento atmosferico (Iia-Cnr), per studiare il fenomeno dei tornado in Italia, sono partiti dall’evento che colpì Taranto a novembre del 2012, causando un morto e danni per 60 milioni di euro.
I ricercatori hanno applicato un modello meteorologico in grado di riprodurre correttamente il percorso della cella temporalesca dotata di moto vorticoso (supercella) da cui si era formato il fenomeno, mettondolo in relazione anche con la variazione della sua intensità. Dopo aver condotto questa simulazione, gli scienziati hanno considerato la temperatura del Mar Ionio.
