Mozambico: land-grabbing per la carta, in pericolo in 237.000 ettari di foreste preziose

0

Mozambico: land-grabbing per la carta, in pericolo in 237.000 ettari di foreste preziose

Grossi problemi per la biodiversitร  e le popolazioni locali. Una petizione di Salva le Foreste
www.greenreport.it

Il 17 novembre 2017 Environmental Paper Network (Epn), una coalizione di 145 Ong che chiedono una produzione della pasta ย da carta ยซche contribuisca a un futuro pulito, sano, giusto e sostenibile per la vita sulla terraยป, aveva presentato il rapporto โ€œUsurpaรงao de Terra para Celulose Novo projecto de Portucel Moรงambiqueโ€ che metteva in evidenza gli impatti ambientali e sociali di un nuovo progetto di cartiere in Mozambico.

Epn spiegava che ยซPortucel Moรงambique (una compagnia mozambicana controllata da The Navigator Company, precedentemente nota come Portucel Soporcel) costruirร  una fabbrica di pasta per carta nella Zambรฉzia, in Mozambico.ย La fabbrica avrร  una capacitร  produttiva di 1.500.000 tonnellate allโ€™anno e un impianto per la produzione di energia da biomassa. La nuova cartiera, situata sulla costa dellโ€™Oceano Indiano, fornirร  principalmente pasta per lโ€™industria cartaria asiaticaยป. Per questo Portucel Moรงambique ha ottenuto dal governo del Mozambico oltre 300.000 ettari di terreno per realizzare gigantesche piantagioni di eucalipti.

Il rapporto denuncia i grossi problemi che comporterร  questo capillare land grabbing esercitato dalla multinazionale della carta: ยซIn molti casi questa era la terra delle comunitร  locali, ottenuta promettendo lavori temporanei o pagando piccoli pagamenti, senza comunicare chiaramente gli impatti e le conseguenze dello sviluppo delle piantagioni e, in alcuni casi, anche con una pressione diretta.ย Di conseguenza molte persone sono state spostate in localitร  remote o costrette ad affittare terreni.ย Alcuni reclami presentati alle autoritร  non sono stati accolti. Le piantagioni avranno un impatto sugli ecosistemi forestali dei boschi di miombo, dato che per sviluppare le piantagioni verranno disboscati 114.000 ettari di aree densamente alberate.ย La conversione in piantagioni sostituirร  i tradizionali usi forestali, creando una maggiore pressione nei rimanenti frammenti della foresta naturaleยป.

La coalizione di ONG fa notare che ยซLe piantagioni di eucalipto assorbono enormi quantitร  di acqua dal terreno.ย In questo ambiente, giร  influenzato dallo stress idrico, lโ€™espansione delle piantagioni di eucalipto influenzerร  inevitabilmente le aree circostanti, il che potrebbe causare un grave declino dellโ€™agricoltura locale, minacciando la sicurezza alimentareยป.

Ora lโ€™allarme viene rilanciato โ€“ e aggiornato โ€“ ย da Salva le Foreste: ยซIn Mozambico, per produrre cellulosa, taglieranno fino a 237.000 ha di foresta. La Portucel (Navigator Company) vuole sostituireย la terra con monocolture di eucalipto. Le popolazioni si sono impoverite. I finanziatori dovrebbero rinunciare alย progetto ed evitare una catastrofe sociale ed ecologica. Si tratta di progetto colossale per trasformare vaste aree dellโ€™Africa in piantagioni per la produzione di carta. Sembra di essere tornati al vecchio sfruttamento coloniale, ma รจ storia diย oggiยป.

Per Salva le Foresta, ยซDietro cโ€™รจ una cartiera portoghese โ€œThe Navigator Companyโ€ e la sua sussidiaria locale, Portucel Mozambique. Le associazioni locali che monitorano gli impatti diย questa acquisizione di terra sono profondamente preoccupate per gli impatti sui mezzi di sussistenza locali e sulla biodiversitร . Il progetto ha giร  creato enormiย impatti, con gli agricoltori locali costretti a rinunciare alla loro terra, ora faticando a trovare i mezzi di vitaยป.

Salva le Foreste conferma quanto giร  scritto nel rapporto Epn: ยซIl progetto รจ controllato e finanziato al 20% dallโ€™International Finance Corporation (IFC), del gruppo World Bank, con altri investitori incluso il fondo pensione del governo norvegeseยป.

La coordinatrice di ย EPN, Mandy Haggith, aveva chiesto: ยซI finanzieri di Portucel sono consapevoli dei rischi sociali e ambientali di questo progetto?ย Vi sono prove considerevoli del fatto che questo progetto di carta e cellulosa sia una brutale land grabbing che impoverirร  le comunitร  vulnerabili e danneggerร  la foresta di miombo.ย Gli altri finanziatori di IFC e The Navigator Company devono interrogarsi su come questo progetto possa essere coerente con le loro politicheยป.

Il rapporto del novembre 2017 delineava una serie di misure di salvaguardia che le banche e gli altri finanziatori dovrebbero assicurarsi che siano attuate prima di prendere in considerazione il finanziamento di questo progetto. Ma Epn non ha ottenuto nessuna rispostae, anzi, IFC e governo di Maputo hanno ampliato il progetto.

Per questo Salva le Foreste invita a firmare la petizione โ€œAgisci: Lโ€™eucalipto per produrre cellulosa distrugge la biodiversitร โ€ indirizzata a Jim Yong Kim, presidente del gruppo della Banca Mondiale, de Philippe Le Houรฉrou, direttore della IFC International Finance Corporation, per fermare questo progetto e salvare foreste preziose.

Share.

Leave A Reply