Scoperte enormi catene montuose e profonde valli sotto il ghiaccio antartico

0

Scoperte enormi catene montuose e profonde valli sotto il ghiaccio antartico

Al Polo Sud ci sono montagne e valli che guidano le lastre di ghiaccio da una zona allโ€™altra dellโ€™Antartide. Una ricerca dellโ€™ESA potrebbe presto prevedere alcune conseguenze dei cambiamenti climatici, che stanno innalzando il livello del mare a causa dello scioglimento dei ghiacci polari.
www.greenme.it

Un gruppo di ricerca guidato dalla Northumbria University (Regno Unito) ha scoperto in Antartide delle vere e proprie catene montuose e tre enormi e profonde vallate subglaciali, grazie ai dati raccolti durante la prima indagine aerogeofisica nella regione del Polo Sud, parte del progetto PolarGAP dellโ€™Agenzia spaziale europea (ESA).

Possibile che non fosse ancora completamente nota la morfologia del nostro Pianeta? In realtร , sebbene ci siano ormai moltissimi dati satellitari esaurienti che aiutano a immaginare la superficie della Terra e il suo interno profondo, cโ€™era ancora un โ€œbucoโ€, ovvero una zona, proprio attorno allโ€™area del Polo Sud, che i satelliti, a causa dellโ€™inclinazione delle loro orbite, non riuscivano a โ€œvedereโ€.

Da questo รจ nato il progetto PolarGAP, pensato per colmare questo โ€œvuotoโ€. Oltre alla superficie, i ricercatori hanno acquisito anche dati radar aerei per consentire di verificare la morfologia nascosta sotto la calotta glaciale e sono riusciti ad arrivare a quelle zone che controllano la velocitร  con cui scorre il ghiaccio tra le calotte polari dellโ€™Antartide orientale e occidentale.

Purtroppo, come sappiamo, i cambiamenti climatici riducono la superficie del ghiaccio, quindi alcuni โ€œpezziโ€ si muovono sulle zone sciolte, innalzando il livello del mare e creando non pochi problemi alla fauna locale (orsi polari, tanto per citare un esempio). E sono proprio questi avvallamenti che potrebbero aumentare la velocitร  con cui il ghiaccio scorre dal centro dellโ€™Antartide verso la costa.

polo sud valli1Foto:ย Northumbria Universityย 

La valle piรน grande, conosciuta come Trough, รจ lunga piรน di 350 km e larga 35 km. La sua lunghezza รจ equivalente alla distanza da Londra a Manchester, mentre la sua larghezza ammonta a piรน di una volta e mezza la lunghezza dellโ€™isola di New York a Manhattan. E le altre due non sono da meno: Patuxent รจ infatti lunga piรน di 300 km e larga oltre 15 km, mentre il bacino di sfasamento รจ lungo 150 km e largo 30 km.

Northumbria Uni researchers discover three vast canyons buried in the South Pole (subtitled) from Northumbria University on Vimeo.

โ€œPoichรฉ cโ€™erano lacune nei dati satellitari intorno al Polo Sud โ€“ย spiega Kate Winter, autrice principale del lavoro – nessuno sapeva esattamente cosa ci fosse [โ€ฆ] Ora capiamo che la regione montuosa sta bloccando il ghiaccio dallโ€™Antartide orientale che scorre attraverso lโ€™Antartide occidentale fino alla costa. Inoltre abbiamo anche scoperto tre valli subglaciali nellโ€™Antartide occidentale che potrebbero essere importanti in futuroโ€.

โ€œSe la calotta glaciale si assottiglia o si ritira, questi โ€œcorridoiโ€ potrebbero facilitare un maggiore flusso di ghiaccio nellโ€™entroterra e potrebbero portare allo spostamento del ghiaccio nellโ€™Antartide occidentale. Ciรฒ, a sua volta, aumenterebbe la velocitร  con cui il ghiaccio fuoriesce dal centro dellโ€™Antartide fino ai suoi bordi, portando ad un aumento dei livelli globali del mareโ€.

I risultati dunque potrebbero consentire agli studiosi di prevedere cosa accadrร  se la calotta glaciale si assottiglia. In altre parole ora รจ piรน chiaro come la calotta antartica orientale abbia potuto rispondere ai cambiamenti del passato e come potrebbe farlo in futuro.

polo sud valliFoto:ย Northumbria Universityย 

Il lavoro รจ stato pubblicato su Geophysical Research Letters.

Roberta De Carolis

Share.

Leave A Reply