Il Kilauea alle Hawaii sta generando pirocumuli, alterando il clima locale!

0

Il Kilauea alle Hawaii sta generando pirocumuli, alterando il clima locale!

Gli scienziati dell’Hawaiian Volcano Observatory hanno notato un tipo particolare di nubi associate alle eruzioni vulcaniche formarsi dalle fessure nel terreno che si sono aperte a seguito dell’eruzione,ย  vicino al quartiere di Leilani, che erano nubi che potevano trasformarsi in temporali.
tratto da www.sciencealert.com

Per diverse settimane il vulcano Kฤซlauea alle Hawaii ha scagliato nel cielo rocce, ceneri e pennacchi di gas incandescente nel cielo. Ma si poteva immaginare, senza pensare di sbagliare, che prima o poi tutta questa attivitร  avrebbe avuto qualche effetto sul clima locale.

Gli scienziati dell’Hawaiian Volcano Observatory hanno notato un tipo particolare di nubi associate alle eruzioni vulcaniche formarsi dalle fessure nel terreno che si sono aperte a seguito dell’eruzione,ย  vicino al quartiere di Leilani, che erano nubi che potevano trasformarsi in temporali.

Conosciuto con il nome di pirocumulo o flammagenitus cloud , il fenomeno si caratterizza con gigantesche nubi cumuliformi che si ergono sopra vulcani in eruzione o che si formano anche in occasione di intensi incendi. (vedi incendi del Vesuvio dell’estate scorsa)

Il pirocumulo generato dagli incendi del Vesuvio dell’estate 2017

Ma la loro natura tumultuosa e bollente ha portato gli scienziati a concludere che si stavano formando in prossimitร  della fessura 8 e nei pressi della zona di spaccatura della Lower East Rift Zone.

“Queste nuvole sono interessanti da osservare, ma, come i normali cumuli, possono anche dare origine a dei temporali”, haย ย spiegato l’USย Geological Surveyย (USGS) in un post di Facebook.

usgs pyrocumulusUna nube di tipo “pirocumulo” vicino alla fessura 8 (ย USGS / Facebookย )

Di per sรฉ, comunque, un evento meteorologico generato da un pirocumulo non si rivelerebbe particolarmente minaccioso.

Sono prodotti dalla stesse condizioni che generano la maggior parte dei sistemi meteorologici dinamici: il calore crea correnti di convezione che sollevano masse d’aria fino a un livello in cui possono raffreddarsi.ย L’umiditร  nell’aria si condensa e forma una nuvola.ย Se le particelle si scontrano vigorosamente nel loro viaggio tumultuoso, una carica puรฒ accumularsi e creare delle fulminazioni.

Non c’รจ alcuna garanzia che queste particolari nuvole si trasformino in eventi meteorologici spettacolari, ma per i vulcanologi รจ uno studio interessante su come queste nuvole possano formarsi sopra le fessure, al contrario delle eruzioni piรน esplosive.

Purtroppo questo non li rende completamente innocui.ย L’anidride solforosa proveniente dalle prese d’aria vulcaniche puรฒ aumentare l’aciditร  dell’acqua piovana, che puรฒ causare problemi a qualsiasi tipo di flora delicata sia presente nell’area.

L’altro problema รจ l’aumento dei livelli di smog vulcanico (vog). I particolati fini sospesi nell’atmosfera possono essere trasportati sottovento dalle correnti d’aria, il che puรฒ causare problemi di salute per coloro che incontrano sul loro cammino, specialmente anche per il fatto che ci si aspetta che gli alisei aumentino nei prossimi giorni.

“I residenti sono invitati a ridurre al minimo l’esposizione a queste particelle vulcaniche, che possono causare irritazioni alla pelle e agli occhi simili alle ceneri vulcaniche”, ha avvertito in maniera precauzionale l’USDS,ย  specie quelli che si trovano a ovest della fessura 8.

Per i residenti locali, alcune nuvole tempestose o un acquazzone con qualche fulmine non รจ poi cosรฌ eccezionale o eccitante, visto che hanno avuto a che fare con bombe di lavaย o in qualche caso hanno visto la propria casa tragicamente andare in fumoย .

I vulcanologiย , d’altro canto, stanno usando l’evento come un’opportunitร  per studiare fenomeni che si vedono raramente e costruire cosรฌ un quadro piรน dettagliato di come i vulcani influenzano il nostro clima, anche a livello locale, e non solo su vasta scala.

Share.

Leave A Reply