Oceana: spedizione per studiare i vulcani sottomarini nelle isole Eolie

0

Oceana: spedizione per studiare i vulcani sottomarini nelle isole Eolie

Una ricerca per chiedere al governo italiano di mantenere la promessa di istituire lโ€™area marina protetta
www.greenreport.it

Le isole vulcaniche dellโ€™Arcipelago delle Eolie a nord della Sicilia e nelle loro acque nuotano tartarughe marine, capidogli, pesci spada e tonni rossi, ma le loro montagne e i vulcani sottomarini sono stati poco esplorati e ci sono pochissime informazioni sugli organismi che vivono a grande profonditร .

Oceana, lโ€™Associazione ambientalista internazionale che difende mari e oceani รจ salpata per una spedizione scientifica alle Eolie e spiega: ยซConosciamo, tuttavia, i problemi ambientali che affliggono lโ€™arcipelago: pesca eccessiva, catture accessorie di specie protette, inquinamento โ€ฆ Ogni anno รจ visitato da oltre 200.000 turisti, e aumenta il numero di yacht ancorati nella sue coste. Eโ€™ un caso normale nel Mediterraneo.ย Questo mare รจ uno dei principali hot spot ย della biodiversitร  del pianeta, ma le aree marine protette sono prevalentemente costiere e poco profonde.ย Il ritardo nel preservare le profonditร  รจ spesso giustificato dalla mancanza di informazioni scientificheยป.

Per ovviare a questa mancanza di dati e contribuire alla protezione delle Isole Eolie, Oceana utilizza lโ€™Oceana Rangerย , che ha giร  navigato in queste acque nel 2007 e nel 2008, e un robot subacqueo (ROV) che รจ in grado di girare video e scattare foto fino a mille metri di profonditร .ย Gli scienziati a bordo dellโ€™Oceana Rangerย avranno cosรฌ la possibilitร  di esplorare e documentare la vita marina legata ad habitat rari e vulnerabili, come le ย sorgenti idrotermali che rilasciano gas derivanti dallโ€™attivitร  vulcanica, barriere coralline e altri la cui protezione rappresenta una prioritร . ย Un progetto reso possibile dal generoso supporto diย IF International Foundation,ย Pictet Charitable Foundation,ย SmileWave Fundย e vari singoli donatori.

Nel 2016, dopo aver identificato la regione come una potenziale area da proteggere negli anni โ€™80, il governo italiano ha assunto ufficialmente lโ€™impegno di designare unโ€™Area marina protettsa nelle Eolie,. La spedizione di Oceana punta a sdostenere e stimolare il processo istitutivo dellโ€™Amp delle Eolie raccogliendo dati sulla fauna selvatica che sono spesso trascurati a causa delle difficoltร  tecnologiche legate alla ricerca in acque profonde. Questa ricerca marina contribuirร  allโ€™esistenteย progettoย delle isole Eolie in corso di realizzazione da parte della Blue Marine Foundation (BLUE) in collaborazione con lโ€™Aeolian Islands Preservation Fund, che punta a garantire lโ€™istituzione dellโ€™Amp a sostegno della pesca, dello sviluppo e del turismo sostenibili.

Allโ€™ lโ€™Aeolian Islands Preservation Fund ย spiegano che ยซOceana รจ stata scelta per coordinare questa ricerca marina grazie alla sua competenza e a oltre un decennio di esperienza nellโ€™uso di robot subacquei per esplorare le acque europee e del Mediterraneo. Oceana ha giร  condotto indagini nelle Eolie nel 2007, includendo questa regione tra le 100 areeย MedNet, una proposta per una rete globale di aree protette nel Mediterraneo. Tra i suoi ultimi progetti, lโ€™organizzazione internazionale per la conservazione del mare sta per portare a termine un progetto di sei anni per designare una rete di Amp a Malta, e nel 2014, ha esplorato aree di acque profonde e un vulcano sottomarino a El Hierro (Isole Canarie), unโ€™area che รจ stata proposta per diventare il primo parco marino nazionale della Spagnaยป.

Ricardo Aguilar, direttore della ricerca di Oceana Europa, conclude; ยซLe isole Eolie sono hot spot della biodiversitร , a causa dei vulcani e dei monti sottomarini della regione. La spedizione di Oceana contribuirร  a colmare una lacuna di conoscenze critiche sulla vita marina in acque profonde. Il Mar Mediterraneo sta affrontando una crisi dovuta allo sovrasfruttamento delle risorse ittiche, alla perdita della biodiversitร  e alla distruzione degli habitat. Le aree marine protette sono lo strumento migliore per preservare questi preziosi ecosistemi e il sostentamento delle persone da essi dipendentiยป.

Share.

Leave A Reply