IL VIDEO DI TUTTI I TERREMOTI SUL KILAUEA DALL’1 APRILE al 31 MAGGIO
tratto da PTWC
Il Centro di allerta tsunami del Pacifico (PTWC) della NWS monitora i rischi di tsunami nelle Hawaii prodotte da grandi terremoti lontani in tutto l’Oceano Pacifico, ma il Pacific Tsunami Warning Center emette anche “warning” per gli tsunami generati dai terremoti nello Stato delle Hawaii.
L’ultimo tsunami che รจ stato classificato cosรฌ pericoloso รจ stato generato da un terremoto di magnitudo 7,7 sulla Big Island delle Hawaii nel 1975. I piccoli terremoti generati dall’attivitร vulcanica sono molto piรน comuni e in genere hanno una magnitudo inferiore a 3.0 e si verificano poche volte al giorno. Ciรฒ รจ cambiato nel pomeriggio del 30 aprile 2018, quando รจ iniziato uno “sciame” di terremoti tale che ha portato gli eventi a verificarsi molto piรน frequentemente, circa 100 al giorno. Questa animazione inizia un mese prima, il 1ยฐ aprile, per mostrare quello che fino ad oggi รจ stato il tipico schema del terremoto e procede avanti nel tempo a un ritmo di un giorno al secondo. Tre giorni prima che lo sciame iniziasse la lava all’interno del “cratere Overlook” all’interno del cratere di Halema`uma`รจ tracimata per poi ritirarsi di nuovo al di sotto del suo bordo. Poi, il 30 aprile, l’eruzione del Pu`u` O`o che durava da 35 anni รจ cessata e il cono รจ parzialmente collassato, un evento che ha coinciso con l’inizio di uno sciame di terremoti vulcanici sulla zona orientale del Kilauea, una caratteristica che si estende dalla vetta del vulcano che trasporta il magma sottoterra attraverso il suo fianco.