Il riscaldamento globale potrebbe essere il doppio di quanto previsto dai modelli climatici

0

Il riscaldamento globale potrebbe essere il doppio di quanto previsto dai modelli climatici

Secondo un nuovo studio finora potremmo non aver tenuto conto degli impatti a lungo termine
www.greenreport.it

Lo studio โ€œPalaeoclimate constraints on the impact of 2 ยฐC anthropogenic warming and beyondโ€ da poco pubblicato su Nature Geoscience da un folto team internazionale di ricercatori di 17 Paesi รจ di quelli che dovrebbero g far preoccupare molto lโ€™opinione pubblica mondiale e soprattutto i governi, infatti, come spiegano allโ€™Australian Research Councilโ€™s Centre of Excellence for Climate System Science, ยซIl futuro riscaldamento globale potrebbe essere due volte piรน caldo di quanto previsto dai modelli climatici negli scenari business-as-usual e anche se il mondo centerร  i 2ยฐ C i livelli del mare potrebbero aumentare di 6 metri o piรนยป. Il team guidato dallo svizzero Hubertus Fischer di Klima und Umweltphysik (KUP) ย dellโ€™universitร  di Berna ha studiato la risposta a lungo termine del Sistema Terra in futuro utilizzando periodi nella storia del clima piรน caldi di quelli preindustriali.ย R dimostra che ยซGli ecosistemi marini e terrestri cambieranno spazialmente e il livello del mare aumenterร  di diversi metri nel corso delle prossime migliaia di anni, anche in presenza di scenari di attenuazione rigorosi come previsto nellโ€™accordo di Parigi.ย Ciรฒ sottolinea la necessitร  che i modelli climatici includano tali effetti a lungo termine per prevedere lโ€™intero spettro dei futuri cambiamenti del Sistema Terraยป.

I risultati dello studioย si basano sui dati provenienti da tre periodi caldi verificatisi negli ultimi 3,5 milioni di anni, quando il nostro pianeta era da 0,5 a 2 ย C piรน caldo rispetto alle temperature pre-industriali del XIX ย secoloe ha anche rivelato come ampie aree delle calotte polari potrebbero collassare e che cambiamenti significativi negli ecosistemi potrebbero trasformare il deserto del Sahara in una distesa verdeggiante, mentre i margini delle foreste tropicali potrebbero trasformarsi in savane dominate dagli incendi.

https://media.springernature.com/m685/springer-static/image/art%3A10.1038%2Fs41561-018-0146-0/MediaObjects/41561_2018_146_Fig2_HTML.jpg

Fischer spiega che ยซLe osservazioni dei periodi di riscaldamento ย del passato suggeriscono che un certo numero di meccanismi di amplificazione, che sono scarsamente rappresentati nei modelli climatici, aumentano il riscaldamento a lungo termine ben oltre le proiezioni del modello climatico. Questo suggerisce che il bilancio del carbonio per evitare i 2ยฐ C del riscaldamento globale potrebbe essere molto piรน piccolo del previsto, lasciandoci molto poco margine di errore per raggiungere gli obiettivi di Parigiยซ.

Per arrivare a questi risultati, i ricercatori hanno esaminato tre dei periodi caldi meglio documentati, il massimo termico dellโ€™Olocene (5000-9000 anni fa), lโ€™ultimo periodo interglaciale (129.000-116.000 anni fa) e il periodo medio pliocenico (3.3- 3 milioni di anni fa) e gli scienziati australiani che hanno partecipato allo studio spiegano a loro volta che ยซIl riscaldamento dei primi due periodi รจ stato causato da cambiamenti prevedibili nellโ€™orbita terrestre, mentre lโ€™evento del Pliocene medio รจ stato il risultato di concentrazioni atmosferiche di anidride carbonica che erano a 350 โ€“ 450 ppm, molto simili a quelle odierneยป.

https://media.springernature.com/m685/springer-static/image/art%3A10.1038%2Fs41561-018-0146-0/MediaObjects/41561_2018_146_Fig3_HTML.jpg

Mettendo insieme unโ€™enorme mole di misurazioni del paleoclima provenienti da carote di ghiaccio, strati di sedimenti, registrazioni fossili, datazioni con isotopi atomici e una miriade di altri metodi, i ricercatori hanno compreso meglio lโ€™impatto di questi cambiamenti climatici e dicono che ยซIn combinazione, questi periodi forniscono una forte evidenza di come la Terra apparirebbe piรน calda una volta che il clima si fosse stabilizzato.ย Al contrario, oggi il nostro pianeta si sta riscaldando molto piรน velocemente di tutti questi periodi, mentre le emissioni di biossido di carbonio causate dallโ€™uomo continuano a crescere.ย Anche se le nostre emissioni cessassero oggi, occorrerebbero secoli per millenni per raggiungere lโ€™equilibrioยป.

I cambiamenti climatici nella Terra i del passato furono profondi, con forti arretramenti delle calotte polari dellโ€™Antartide e della Groenlandia e con un conseguente aumento di almeno 6 metri del livello del mare , lโ€™areale del plancton marino si spostรฒ e, a catena, si riorganizzarono interi ecosistemi marini;ย il Sahara diventรฒ piรน verde e le specie arboree si spostarono per 200 km verso i poli, mentre diminuirono fortemente la tundra e le specie di alta quota. Si ridussero anche le foreste tropicali temperate e nelle aree mediterranee dominava la vegetazione in grado di resistere agli incendi.

Unp degli autori dello studio, Alan Mix dellโ€™Oregon State University, conferma: ยซAnche con solo 2ยฐ C di riscaldamento โ€“ e potenzialmente solo 1,5 ยฐ C โ€“ gli impatti significativi sul sistema Terra sono profondi. Possiamo aspettarci che lโ€™innalzamento del livello del mare potrebbe diventare inarrestabile per migliaia di anni, influenzando gran parte della popolazione mondiale, delle infrastrutture e delle attivitร  economicheยป.

Ma i ricercatori ribadiscono che ยซTuttavia questi significativi cambiamenti osservati sono generalmente sottostimati nelle proiezioni dei modelli climatici che si concentrano sul breve termine.ย Rispetto a queste osservazioni passate, i modelli climatici sembrano sottovalutare il riscaldamento a lungo termine e lโ€™amplificazione del caldo nelle regioni polari.

Unโ€™altra autrice dello studio, Katrin Meissner, direttrice del Climate Change Research Centre dellโ€™Universitร  del New South Wales, conclude: ยซI modelli climatici sembrano essere affidabili per piccoli cambiamenti, come nel caso degli scenari a basse emissioni in periodi brevi, per esempio nei prossimi decenni fino al 2100. Ma poichรฉ il cambiamento diventerร  piรน ampio o piรน persistente, sia a causa di maggiori emissioni, ad esempio in uno scenario business as usual, o perchรฉ siamo interessati alla risposta a lungo termine di uno scenario low carbon, sembra che sottovalutino il cambiamento climatico, Questa ricerca รจ un potente invito allโ€™azione.ย Ci dice che se i leader di oggi non affrontano urgentemente il problema delle nostre emissioni, il riscaldamento globale porterร  profondi cambiamenti al nostro pianeta e al nostro stile di vita, non solo per questo secolo ma anche oltreยป.

Share.

Leave A Reply