No, il vulcano islandese Katla non sta per esplodere. Ecco cosa sta realmente accadendo
Ricordiamoci una regola d’oro: se viene riferito in modo sensazionalistico che un’eruzione è imminente, o che sta per verificarsi un grave terremoto, quasi certamente non è vero . Fiducia negli scienziati, non sensazionalismo.
tratto da www.iflscience.com
Potresti aver sentito che il Katla, un vulcano islandese, starebbe per esplodere minacciando di chiudere lo spazio aereo europeo in un modo che farebbe sembrare l’evento Eyjafjallajökull nel 2010 niente più che un falò. La cosa divertente è che nulla di questo è vero.
Queste affermazioni si basano su un nuovo affascinante studio che espressamente non fa affermazioni predittive sul vulcano. L’autrice principale del paper, la dott.ssa Evgenia Ilyinskaya dell’Università di Leeds, si è molto lamentata su Twitter di come la ricerca sia stata descritta dalla stampa come qualcosa che non è.
Katla è certamente qualcosa su cui i vulcanologi tengono gli occhi in modo molto assiduo. Il Katla è costituito da un sistema di fessure non dissimile da quelle viste di recente sul Kilauea , e presenta un vulcano centrale. Una grande calotta glaciale, il Mýrdalsjökull, riempie il cratere.
Negli ultimi 1.100 anni, il Katla ha eruttato 20 volte , spesso accompagnato da inondazioni improvvise a causa dello scioglimento improvviso della calotta glaciale. Questi eventi, chiamati jökulhlaups , sono motivo di preoccupazione perché possono accadere molto rapidamente e riversarsi in valli che possono essere piene di persone.
I Jökulhlaups, che non sono rari sul Katla, si verificano molto spesso al contrariuo . Una grande eruzione del Katla nella metà del 18° secolo , tuttavia, si differenziò dagli altri scatenando un jökulhlaup con un flusso che, per Wired , ha superato quello del Nilo, Mississippi, Amazzonia e Yangtze messi insieme.
